Attualità

Le cassette DuWo sbarcano nel porto di San Nicola a Mare a Montecorice

Passo in avanti nella sostenibilità della pesca

Comunicato Stampa

23 Febbraio 2022

Anche i pescatori di San Nicola a Mare a Montecorice ricevono le cassette DuWo. Un momento importante per la vita di questa piccola frazione del Cilento, uno dei luoghi più belli della costa tirrenica.

A consegnare le cassette a pescatori ci hanno pensato il professore Vincenzo Peretti, responsabile del progetto Calice, Lucia Di Mauro presidente dell’Associazione per la valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara, Marco Marano, assessore all’ambiente del Comune di Cetara e Alfonso Raiola e Agostino Gargiulo della Campania Plastic di Angri.

L’obiettivo finale resta quello di eliminare dai mercati gli attuali contenitori per il trasporto del pescato realizzati in polistirolo.

Le cassette realizzate con questo prodotto disperdendosi e sgretolandosi nell’ambiente, alimentano il fenomeno delle microplastiche. Queste ultime a contatto con le risorse ittiche, entrano nella catena alimentare e creano serie problematiche anche alla salute umana.
“Un percorso che prosegue nel consenso generale” spiega il professore Vincenzo Peretti della Federico II che aggiunge: “Dopo ogni consegna diventa sempre più concreto l’obiettivo finale della tutela della biodiversità marina, innalzando la qualità totale dell’intera filiera produttiva”.

Un concetto che sta diventando noto: “In questo modo si riesce a controllare l’intera procedura. Una cassetta che consente di tracciare il pescato con un microchip oltre a sostituire l’inquinante polistirolo con un prodotto in plastica riutilizzabile e riciclabile. Il tutto per garantire al consumatore finale il massimo della sicurezza e della qualità del pescato”.

Le cassette DuWo, realizzate dalla società Campania Plastica, sono in polipropilene. Un materiale riutilizzabile. Sono interamente riciclabili e tracciabili grazie ad un microchip Rfid che consente di seguire il percorso sia del contenitore che del contenuto.

Particolarmente soddisfatta anche Lucia Di Mauro presidente dell’Associazione per la valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara: “I pescatori che ricevono queste cassette sono gli stessi che forniscono la materia prima per la realizzazione della nostra colatura. Sapendo che le alici saranno trasportate in questi contenitori ci dà la certezza di una qualità sempre maggiore”.

Ad accogliere gli intervenuti e le cassette della Cooperativa Pescatori Cala Bianca destinate alla Cooperativa di Pescatori Landi c’è Antonio Maffia, consigliere delegato all’Ambiente del Comune di Montecorice: “Abbiamo accolto con entusiasmo questa iniziativa volta a salvaguardare sia l’ambiente che il lavoro dei pescatori. In questo modo i due settori possono coesistere senza danneggiarsi, anzi migliorando l’ambiente migliora il prodotto offerto al consumatore finale”.
Dopo Cetara tocca a Montecorice.

“L’auspicio è che il nostro diventi un vero e proprio tour” spiega Marco Marano che aggiunge: “Col crescere del numero dei porti, crescerà anche il numero di cassette utilizzate, con tanti piccoli passi si otterrà un grande risultato finale” conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home