Attualità

Il corso nazionale dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane a Pertosa

E' la prima volta che Pertosa ospiterà il corso per le guide in Grotta.

Comunicato Stampa

23 Febbraio 2022

Grotte Pertosa-Auletta

XIV corso AGTI per le guide in Grotta. Per la prima a volta, il corso nazionale si terrà a Pertosa da venerdì 25 a domenica 27 febbraio.

Il corso si alternerà tra lezioni frontali, laboratori e incontri istituzionali, senza dimenticare le visite alle Grotte di Castelcivita, a quelle di Pertosa e Auletta e ai Musei del Sistema MIdA. Saranno inoltre presentati due aspetti innovativi per la promozione e lo studio delle Grotte. Da un lato il rilievo 3d e la realtà virtuale, dall’altro la comunicazione turistica delle Guide.

Il weekend di Pertosa segue il corso del 2021 tenutosi online (https://www.speleopolis.org/csp) con circa 200 iscritti e una partecipazione alle dirette assidua e costante.

I corsi nascono nel 2014, a poco più di un anno dall’elezione di Francescantonio D’Orilia alla presidenza dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane e dopo l’incontro con l’allora presidente della Società Speleologica Italiana, Giampietro Marchesi. Nati come un esperimento e dalla volontà di creare una sinergia tra il mondo della speleologia e il mondo delle grotte turistiche sono diventati negli anni un esempio a livello internazionale, tanto da ottenere il plauso sia dall’Unione internazionale di Speleologia che dall’Associazione Internazionale delle Grotte Turistiche al Congresso dell’ISCA (International Show Caves Associationi) tenutosi a Genga (AN) nel 2018. I corsi sono un momento di confronto tra gli operatori delle grotte turistiche (gestori e accompagnatori), sono un valido strumento per migliorare la qualità dell’offerta turistica delle grotte e soprattutto uno strumento che consente alle guide di far conoscere al grande pubblico l’importanza dei siti ipogei in relazione alle problematiche ambientali.

In questi 8 anni sono stati organizzati 14 corsi (uno a distanza nel 2021 con circa 200 iscritti), con un totale di circa 700 partecipanti, visitando 16 grotte turistiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home