Attualità

Beni contesi a Policastro: Corte d’Appello non conferma il sequestro

Il Sindaco esulta: "Comunità Montana nuovamente bocciata". La replica del presidente Speranza: "il merito sarà trattato nell'udienza di ottobre"

Redazione Infocilento

23 Febbraio 2022

SANTA MARINA. «La Corte di Appello di Potenza ha nuovamente bocciato le istanze avanzate dalla Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, nel ricorso per la sospensione dell’efficacia esecutiva della sentenza del Tribunale di Lagonegro con la quale, lo ricordiamo, è stata riconosciuta la piena titolarità di proprietario del Comune di Santa Marina dei beni già di proprietà Comunità Montana, definendole di non “apprezzabile rilevanza” e rinviando all’udienza del 17.10.2023 per la precisazione delle conclusioni». E’ quanto si legge in una nota del Comune di Santa Marina in riferimento ad un’annosa vicenda che riguarda dei beni contesi tra l’ente comunale e la Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo.

«Al fine di evitare la continuazione di spreco e cattiva gestione di denaro pubblico, è stato già richiesto con forza alla Corte dei Conti ed alle altre autorità competenti, la verifica della presenza dei presupposti per procedere al commissariamento dell’Ente Montano e l’individuazione di eventuali responsabilità contabili e penali dei propri funzionari ed amministratori», prosegue la nota del Comune.

Ma dalla Comunità Montana forniscono un’altra versione dei fatti: «Come al solito, il Sindaco del Comune di Santa Marina usa toni trionfalistici per le proprie (ritenute) gesta e gratuitamente offensivi delle altrui professionalità e competenze», esordisce il presidente Vincenzo Speranza.

«La Corte di Appello di Potenza, sulla base della delibazione tipica della fase cautelare, ha soltanto ritenuto che non vi fossero le condizioni per disporre il mantenimento del sequestro giudiziario, già oggetto di provvedimenti da parte del giudice di primo grado – aggiunge – e facendo espressamente salva “comunque, ogni decisione finale all’esito della causa”, lasciando impregiudicate le questioni di merito della controversia che saranno decise all’udienza di ottobre 2023».

«Nel frattempo attendiamo che il Comune di Santa Marina versi i tanti emolumenti che deve alla Comunità Montana, non solo per la gestione delle aree oggetto di causa, e, queste si, foriere di responsabilità erariale. Si tratta, in conclusione, di un passaggio processuale dovuto, che non ipoteca affatto l’esito della causa e men che meno incide sulla legge oggi vigente che il Sindaco dovrebbe ben conoscere», conclude Vincenzo Speranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home