Attualità

Beni contesi a Policastro: Corte d’Appello non conferma il sequestro

Il Sindaco esulta: "Comunità Montana nuovamente bocciata". La replica del presidente Speranza: "il merito sarà trattato nell'udienza di ottobre"

Redazione Infocilento

23 Febbraio 2022

SANTA MARINA. «La Corte di Appello di Potenza ha nuovamente bocciato le istanze avanzate dalla Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, nel ricorso per la sospensione dell’efficacia esecutiva della sentenza del Tribunale di Lagonegro con la quale, lo ricordiamo, è stata riconosciuta la piena titolarità di proprietario del Comune di Santa Marina dei beni già di proprietà Comunità Montana, definendole di non “apprezzabile rilevanza” e rinviando all’udienza del 17.10.2023 per la precisazione delle conclusioni». E’ quanto si legge in una nota del Comune di Santa Marina in riferimento ad un’annosa vicenda che riguarda dei beni contesi tra l’ente comunale e la Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo.

«Al fine di evitare la continuazione di spreco e cattiva gestione di denaro pubblico, è stato già richiesto con forza alla Corte dei Conti ed alle altre autorità competenti, la verifica della presenza dei presupposti per procedere al commissariamento dell’Ente Montano e l’individuazione di eventuali responsabilità contabili e penali dei propri funzionari ed amministratori», prosegue la nota del Comune.

Ma dalla Comunità Montana forniscono un’altra versione dei fatti: «Come al solito, il Sindaco del Comune di Santa Marina usa toni trionfalistici per le proprie (ritenute) gesta e gratuitamente offensivi delle altrui professionalità e competenze», esordisce il presidente Vincenzo Speranza.

«La Corte di Appello di Potenza, sulla base della delibazione tipica della fase cautelare, ha soltanto ritenuto che non vi fossero le condizioni per disporre il mantenimento del sequestro giudiziario, già oggetto di provvedimenti da parte del giudice di primo grado – aggiunge – e facendo espressamente salva “comunque, ogni decisione finale all’esito della causa”, lasciando impregiudicate le questioni di merito della controversia che saranno decise all’udienza di ottobre 2023».

«Nel frattempo attendiamo che il Comune di Santa Marina versi i tanti emolumenti che deve alla Comunità Montana, non solo per la gestione delle aree oggetto di causa, e, queste si, foriere di responsabilità erariale. Si tratta, in conclusione, di un passaggio processuale dovuto, che non ipoteca affatto l’esito della causa e men che meno incide sulla legge oggi vigente che il Sindaco dovrebbe ben conoscere», conclude Vincenzo Speranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home