Attualità

Pagamenti agli operai forestali della Campania, presentata interrogazione

«La Regione Campania ad oggi non ha ancora emesso il saldo per il 2021»

Comunicato Stampa

22 Febbraio 2022

Attilio Pierro e Matteo Salvini

“La Regione Campania sembra impantanata rispetto alle problematiche degli operai idraulico forestali campani. A nulla sono valse la numerose riunioni, gli appelli, le promesse, gli impegni. Le mancate erogazioni delle spettanze, la crisi pandemica, il rincaro delle tariffe energetiche e gli ultimi fatti di cronaca registrati ad Ariano Irpino, dove un operaio della Comunità montana Valle Ufita senza stipendio da 7 mesi e con scadenze economiche importanti sulle spalle ha scelto di incatenarsi per la disperazione accumulata, impongono di intervenire con risolutezza per far fronte alle esigenze di centinaia di famiglie degli operatori idraulico forestali. La Regione Campania ad oggi non ha ancora emesso il saldo per il 2021. Per i 73 lavoratori della Comunità montana “Irno Solofrana” sono addirittura 13 le mensilità arretrate. Occorre con urgenza liquidare le annualità precedenti” .

E’ quanto dice e propone il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro nella sua interrogazione presentata oggi in merito ai ritardi cronici delle spettanze per gli operatori idraulico forestali della Campania.

“Già a settembre dello scorso anno – prosegue – ho segnalato l’aggravarsi di una situazione che si avviava verso l’insostenibilità amministrativa. In ballo ci sono la sopravvivenza dei lavoratori e la credibilità della Regione Campania. Non è solo una mera responsabilità amministrativa ma soprattutto una responsabilità morale verso madri e padri di famiglie. Grazie al nuovo Piano Forestale nazionale ci sono ulteriori fondi a disposizione. La legge ci consente di intervenire per fra fronte alle gravi responsabilità amministrative degli Enti che non hanno prodotto nei tempi concessi le rendicontazioni. Ridurre la questione a un comune ritardo burocratico però appare oramai insufficiente e, sotto certi aspetti, addirittura sconfortante, perché, se era già noto che alcune Comunità montane erano indietro con la rendicontazione, un intervento decisivo sarebbe già dovuto essere stato posto in essere da parte della Giunta regionale. Come segnalato qualche mese addietro, ricordo all’Assessore Caputo che, a norma di legge, è possibile nominare un commissario ad Acta per la Legge regionale 11/96 per gli Enti inadempienti e liberare da vincoli burocratici la Regione Campania che diverrebbe il soggetto preposto al pagamento delle spettanze. Soluzione che avvierebbe lo sblocco degli emolumenti”.

“Sia a livello nazionale che locale siamo disponibili e pronti a fare la nostra parte ma la Regione non deve più ignorare il fatto che stiamo parlando di operai impegnati anche nell’importante servizio di anti incendio boschivo, il cui impegno è fondamentale per la salvaguardia del nostro ecosistema, e per i quali si rende improcrastinabile avviare le procedure di stabilizzazione”, conclude Pierro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home