Cilento

Agropoli, Coppola su vertice del centro-sinistra: “C’è bisogno di compattezza”

«Il sindaco è giusto che continui il suo lavoro mentre segreterie lavorano e dialogano sui programmi, questo è fondamentale per un accordo finale»

Roberta Foccillo

19 Febbraio 2022

Politica in primo piano ad Agropoli. Le attenzioni sono tutte incentrate sul vertice che si terrà lunedì tra i partiti del centro-sinistra. A convocarlo, sollecitato dai circoli di PSI, M5S e Italia Viva, è stato il segretario del Partito Democratico Modestino Rosiello. In ballo c’è una trattativa alla ricerca di un’unità difficile da trovare  visti i troppi personalismi esistenti che prevalgono anche sui programmi.

Diversi rappresentanti politici del territorio chiedono la candidatura alla massima carica cittadina, presupposto imprescindibile per poi discutere dei programmi. Eppure il Pd ha già un proprio candidato a guidare la coalizione, legittimato dal fatto di essere il sindaco uscente, ovvero Adamo Coppola.

Proprio lui si mostra fiducioso sul tavolo di confronto di lunedì. “In questo momento le segreterie di partito stanno lavorando per superare le divergenze per costruire un’ampia coalizione. È giusto che lavorino. Io ho massima fiducia nel Pd che rappresenta il sindaco e l’amministrazione e nel suo segretario Modestino Rosiello”, osserva il primo cittadino. 

Poi rivolge un messaggio ai possibili alleati: “C’è bisogno di compattezza, come avviene anche a livello regionale e nazionale. L’indicazione che c’è stata anche da parte del segretario Letta di ampliare la coalizione ci sarà anche ad Agropoli, dove pure ci saranno i simboli di partito in campo alle prossime comunali. Ecco perché bisogna lavorare per l’unita”. Il primo cittadino si mostra tranquillo: “il sindaco è giusto che continui il suo lavoro mentre segreterie lavorano e dialogano sui programmi, questo è fondamentale per un accordo finale”. 

È proprio sui programmi Coppola e i Dem sembrano avere le idee chiare. “Ho già discusso con il mio partito degli obiettivi che ritengo fondamentali da raggiungere. Porto, area industriale, politiche sociali, sanità per fare un esempio. Sono programmi di una città che cresce, perché innegabile che negli ultimi 15 anni Agropoli ha avuto una rivoluzione e una crescita. Oggi in tanti trasferiscono qui la residenza, ciò significa che è una città che piace e capace di garantire servizi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home