Global

Iannone (FdI): per Regione la Campania fa parte della Tunisia

Rientro di rifiuti dal nord Africa, Iannone: "Ministero Ambiente avvii inchiesta"

Redazione Infocilento

18 Febbraio 2022

Antonio Iannone

“Nell’audizione del vicepresidente della Regione Campania Bonavitacola e dei funzionari regionali nella Commissione d’inchiesta parlamentare sul ciclo dei rifiuti sembra, da quanto dichiarato dagli auditi, che l’Istituzione Regione Campania appartenga allo stato tunisino”.

Lo dichiara il senatore Antonio Iannone, Capogruppo di Fratelli d’Italia nella Commissione d’inchiesta parlamentare sul ciclo dei rifiuti.

È paradossale e sconcertante ascoltare che, insospettita dalla documentazione, ha preferito svolgere controlli rivolgendosi arbitrariamente al Consolato tunisino invece di ricevere puntuali ed ufficiali conferme tramite il Ministero dell’Ambiente italiano – aggiunge Iannone – Allo stesso modo è incredibile ascoltare come le Regione Campania preferisca interloquire con le autorità giudiziarie tunisine invece di informare la Procura in Italia. Insomma, la Regione Campania cerca collaborazione in Tunisia ma non in Italia. Emerge un ruolo svolto dalla Regione Campania con uno spirito da maldestri passacarte esponendosi a queste conseguenze”.  

“È gravissimo che la Regione non abbia cognizione del danno e dei costi che si genereranno a seguito di questa vicenda. Gli auditi si limitano a dire che la Regione non vuole rispondere dei costi patologici già generati dall’utilizzo delle banchine del porto tunisino e il mancato utilizzo dei container da parte della compagnia di navigazione. Tutto questo senza considerare cosa avverrà sul territorio quando rientreranno i rifiuti con un triste corteo di tir che si recherà dal porto di Salerno alla Piana del Sele, gravando su un territorio già martoriato dalle scelte e dalla mancata efficienza della Regione”, prosegue Iannone che conclude: “Un disastro di cui la Regione a guida De Luca dovrà rispondere non solo in termini politici. A sua volta il Ministero intervenga aprendo un’inchiesta al netto dell’attività giudiziaria già avviata dalla Procura di Salerno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Manifesto diffamatorio: condannati ex Sindaco e Consiglieri a Casaletto Spartano

Ex Sindaco Giacomo Scannelli e due consiglieri di minoranza condannati a Lagonegro per diffamazione. La vicenda legata a un manifesto sui loculi cimiteriali

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Torna alla home