Attualità

Budget esauriti: esami specialistici a pagamento

Nel salernitano si tornano a pagare le prestazioni specialistiche. «Un problema che si ripeterà ogni mese»

Manuel Chiariello

18 Febbraio 2022

Nuovi problemi nella sanità campana. Superato il tetto di spesa mensile di struttura per la specialistica ambulatoriale nel privato accreditato, a Salerno e provincia.

“Ora bisognerà attendere il mese prossimo per poter nuovamente usufruire del ticket sanitario. Purtroppo una volta al mese ci ritroveremo a vivere questa situazione” spiega il dottor Bruno Accarino, rappresentante del settore Liberi Professionisti del Sindacato Nazionale Area Radiologia.

“Purtroppo la coperta è corta e non si può fare diversamente – prosegue – Mentre prima avevamo un sistema, giusto o sbagliato che sia, che permetteva che arrivati ad un certo punto dell’anno finivano i fondi e quindi il sistema si bloccava fino all’inizio del nuovo anno. Adesso abbiamo un sistema che non ci fa bloccare più nel mese di settembre o ottobre, ma ci blocchiamo ogni 15 giorni del mese. In sintesi non è cambiato praticamente nulla, ma è cambiato per i cittadini il tipo di disagio. Adesso lo vivono ogni 15 giorni del mese. Purtroppo questo non lo possiamo governare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home