Attualità

Battipaglia pensa all’installazione di un autovelox

Presentata richiesta al Prefetto per "raggiungere livelli di sicurezza sempre più elevati e di evitare il verificarsi di sinistri mortali"

Comunicato Stampa

18 Febbraio 2022

Autovelox

La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese, accompagnata dal Comandante della Polizia Locale Gerardo Iuliano, ha consegnato nelle mani del Prefetto di Salerno Francesco Russo, la richiesta, con annessa relazione, di installazione di autovelox fissi lungo la Strada Statale 19, nel tratto che collega Battipaglia con la vicina città di Eboli.

L’iniziativa era già stata annunciata a seguito del terribile incidente verificatosi il 9 novembre del 2021 in cui perse la vita una giovane donna. L’esigenza di installare apparecchiature per la rilevazione della velocità, senza obbligo di contestazione, deriva dalla pericolosità del tratto stradale che non permette di bloccare, in sicurezza, le auto e i conducenti ai quali contestare le eventuali irregolarità. D’altro canto gli autovelox fissi permetterebbero di non impegnare personale della Polizia Locale per questo servizio, attesa la ben nota carenza di personale presso il Comando di Polizia Municipale di Battipaglia.

«Nell’ottica di continuare a lavorare in maniera coordinata su tutti i fronti, al fine di raggiungere livelli di sicurezza sempre più elevati e di evitare il verificarsi di sinistri mortali come quello verificatosi nell’anno 2021 nel Comune limitrofo di Eboli (SA) – si legge in uno stralcio della nota presentata al Prefetto di Salerno – è auspicabile previa autorizzazione dell’ ill.mo Prefetto di Salerno di concerto con l’Ente proprietario della Strada, la previsione dell’installazione di apparecchiature automatiche per il rilevamento della velocità, senza obbligo di contestazione immediata al conducente previsto dal D.L. 20 GIUGNO 2002, n.121, art.4 anche se come è noto, il sistema delineato dal C.d.S., è improntato sulla regola della contestazione immediata delle infrazioni, ammettendo la contestazione differita esclusivamente quando la strada abbia caratteristiche tecniche che rendono pericoloso ordinare l’arresto del mezzo per effettuare la contestazione immediata come nel contesto in questione, ove giocano diversi fattori innanzi novellati : tasso di incidentalità, traffico, condizioni strutturali del piano viabile e non da ultime quelle afferenti la salvaguardia della sicurezza degli organi di Polizia Stradale nell’effettuazione degli accertamenti…».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home