Attualità

Conferenza dei sindaci delle aree interne: ecco il nuovo comitato di coordinamento

Confermato il presidente Girolamo Auricchio. 10 i membri del comitato. Ecco i nomi

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2022

Roccadaspide panorama

Si è tenuta a Roccadaspide la conferenza dei sindaci dei ventinove comuni che fanno parte dell’Associazione delle Aree del Cilento Interno, ossia quelli di Roccadaspide, che ne rappresenta l’ente capofila, Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi Cilento, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roscigno, Sacco, Salento, Sant’Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell’Angelo e Vallo della Lucania.

Durante l’incontro sono stati individuati i nuovi rappresentanti del comitato di coordinamento, composto da dieci membri compreso il Presidente, confermato nella persona di Girolamo Auricchio e che devono rappresentare, obbligatoriamente, Roccadaspide e Vallo della Lucania, riconosciuti come centri erogatori di servizi, e gli altri comuni uniti in raggruppamenti come associazioni, comunità montane o unioni di comuni.

Ad essere votati all’unanimità sono stati, come vicepresidenti dell’Associazione delle Aree Interne del Cilento, il presidente della Comunità Montana Gelbison e sindaco di Cannalonga, Carmine Laurito e il presidente della Comunità Montana Alburni e sindaco di Sant’Angelo a Fasanella, Gaspare Salamone. Oltre a Laurito, in rappresentanza di Vallo della Lucania, sono stati inseriti nel coordinamento, invece, Francesco De Dura, assessore del comune di Ceraso e Maria Teresa Scarpa, sindaca di Gioi.

In rappresentanza della Comunità Montana del Calore Salernitano sono stati eletti Antonio Morrone, sindaco di Campora, Romano Gregorio, Direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e sindaco di Laurino e Bernardo Mottola, sindaco di Monteforte Cilento. Per la Comunità Montana Alburni, inoltre, sono stati eletti anche il sindaco di Corleto Monforte, Filippo Ferraro e il vicepresidente nazionale dell’Uncem e vicesindaco di Aquara, Vincenzo Luciano.

“La gestione della Strategia d’Area è un sistema che fa camminare insieme tutti e ventinove i comuni. I temi prioritari affrontati durante l’ultima riunione sono stati Sanità, Mobilità e Istruzione, ma anche i finanziamenti per i giovani che vogliono insediarsi in agricoltura in quanto rappresentano una valida opportunità, a patto però che si affrontino questioni annose come quella legata ai cinghiali che puntualmente devastano i terreni coltivati. Riguardo alla tutela dall’assistenza sanitaria nelle aree interne devo dire che è stato riconosciuto dallo Stato e dall’Europa che nelle zone periferiche c’è una mancanza di Sanità, ma mentre nella strategia già approvata si prevedono finanziamenti, per circa due milioni e mezzo di euro, da trasferire all’Asl Salerno per incentivare questi territori assistiamo al controsenso che l’Asl non manda medici a Vallo della Lucania e Roccadaspide” ha affermato Auricchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home