Attualità

Fondi per i campi scuola a Pisciotta: caso in Tribunale

Fondi per campi scuola a Pisciotta, l'imprenditore Carlo Sacchi porta il caso in tribunale. Contestata l'assegnazione delle risorse

Redazione Infocilento

16 Febbraio 2022

Pisciotta

PISCIOTTA. Fondi destinati ai campi scuola, saranno i giudici a stabilire se ci siano irregolarità o meno dietro la decisione assegnarli ad un’associazione che farebbe riferimento ad un consigliere comunale anziché alla Onlus San Paolo Italia, della quale è responsabile l’imprenditore Carlo Sacchi. E’ quanto rende noto proprio lo stesso imprenditore cilentano che nei mesi scorsi aveva già avanzato delle richieste di chiarimenti e accesso agli atti.

«Stanco di trovarsi di fronte un muro di gomma, constatata la volontà a non riconoscerlo come interlocutore, Sacchi ha deciso di percorrere le vie legali più in linea di principio che per una mera questione di soldi», si legge nella nota.

In accordo con parroci ed volontari, Sacchi dà vitto e alloggio a pochi metri dal mare pisciottano a giovani provenienti da tutt’Italia da giugno a settembre. È stato così per anni, poi, grazie alla Legge Bonetti, sono stati stanziati per la prima volta dei fondi pubblici a supporto delle Politiche della Famiglia e di contrasto alla Povertà. In particolare, si fa menzione ai “campi scuola estivi” quale strumento indispensabile per beneficiarne e persino l’individuazione di un periodo, quello estivo, per rientrare nella fattispecie.

E’ da qui che iniziano i problemi poiché secondo Sacchi, sarebbe stato lui a contattare il sindaco Ettore Liguori per comunicargli questa novità e illustrargli l’iter da seguire.«Viene anche stabilita una prima cifra, circa 5.500 euro, che il Comune incasserà per poi girare all’associazione, ma, all’ultimo momento, la cosa evapora».

«Intanto si entra nella seconda annualità: il responsabile della Onlus non si perde d’animo e torna alla carica. Ci sono fondi destinati all’attività per i quali occorre solo presentare domanda, ma a farlo dovrà essere come al solito il Comune», fa sapere Sacchi.

L’Ente pubblico, però, promuove un bando per l’assegnazione degli stessi, secondo il ricorrente «in barba alle indicazioni contenute nella stessa legge». A partecipare sarebbe un’altra associazione che farebbe riferimento ad un consigliere comunale che ottiene le risorse.

Tutto ciò non è andato giù a Sacchi che ha deciso di rivolgersi alla magistratura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home