Attualità

Bretella Agropoli – A2, Gaudiano: “Risultato straordinario”

La senatrice Felicia Gaudiano (M5S): “Da anni ci battiamo per risolvere il divario infrastrutturale del Sud e risultati come questo danno valore all’azione politica e alle battaglie condotte dal M5S a tutela dei territori”

Comunicato Stampa

16 Febbraio 2022

“Infrastrutture e Trasporti, un risultato storico per la viabilità e le grandi opere strategiche del Mezzogiorno nell’ambito della destinazione dei fondi del PNRR al Mezzogiorno. Un traguardo che, in rappresentanza del Movimento 5 Stelle in Senato, perseguiamo con impegno da anni, soprattutto per portare a compimento le varie incompiute storiche”.

È l’annuncio della senatrice Felicia Gaudiano che già dal maggio del 2021, dopo la definizione del Piano di Ripresa e di Resilienza, ha sottoposto all’attenzione del Governo nazionale, la necessità di arterie di collegamento per incentivare la mobilità da e verso le aree interne. È infatti, in fase di approvazione, il programma di opere pubbliche presentato dalla Campania al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed al Ministero per il Sud per un miliardo e seicento milioni di euro. Tra le progettazioni inclusa anche l’area del parco del Cilento, Alburni e Vallo di Diano: “È candidato a finanziamento il primo lotto della strada di collegamento veloce Contursi – Agropoli, variante dell’A2 del Mediterraneo con la strada statale 18, per un importo di 370 milioni di euro.

“Nel Piano di Ripresa e Resilienza PNRR ci siamo battuti perché fossero aumentati i fondi da destinare al Mezzogiorno. Tra le opere da ultimare, di fondamentale importanza anche il collegamento tra la A2 del Mediterraneo ed Agropoli – prosegue la senatrice Gaudiano – Si tratta di una bretella sulla quale noi portavoce del MoVimento stiamo ponendo attenzione massima: già nel maggio del 2021 auspicavamo lo studio di fattibilità tecnica ed economica – evidenzia Felicia Gaudiano – Anche a dicembre in occasione della legge di bilancio, ho presentato un emendamento affinché  venisse  finanziato espressamente il completamento delle infrastrutture stradali di collegamento con le infrastrutture autostradali, le così dette Bretelle appunto, cercando così di intervenire a livello nazionale per risolvere anche problematiche specifiche del territorio.  Si tratta di 35 km di strada a scorrimento, fondamentale per migliorare la viabilità di tutta l’area: 330 milioni sono stati già stanziati per la parte da realizzare ex novo, mentre altri 40 milioni sono destinati alla parte di strada da rimettere a posto. Continueremo a lavorare perché questa opera, così importante per un’intera area della Campania, possa essere conclusa il prima possibile”.

“La nostra azione politica è tesa a pianificare, quindi, a lungo termine su ampi margini temporali rispetto agli asset strategici (trasporti, sostenibilità, scuola, formazione, turismo, innovazione, ambiente, made in italy, produzioni di eccellenza) su cui si fonda la competitività e l’attrattività dell’intero Paese Italia, e procedere inoltre nel brevissimo termine per garantire servizi e beni primari a sostegno delle comunità, per assicurare il benessere economico – conclude la senatrice – è questa la grande sfida della Politica italiana oggi. Saper pianificare il futuro e spendere in maniera concreta questa grande opportunità di spesa offerta dal Recovery Plan: un’occasione straordinaria che non possiamo permetterci di perdere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home