Attualità

Area industriale dell’Unione Comuni alto Cilento: progetto da 10 milioni

Candidato a finanziamento un progetto per le infrastrutture nell’area industriale unionale tra Capaccio Paestum, Agropoli, Giungano, Cicerale e Ogliastro Cilento

Comunicato Stampa

16 Febbraio 2022

«Con l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento abbiamo presentato al Ministero dello Sviluppo Economico il progetto del Patto territoriale Magna Graecia per l’infrastrutturazione dell’area industriale dell’Unione per 10 milioni euro»: lo annuncia Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum e presidente dell’Unione dei Comuni.

L’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento ospita un’area industriale sovra comunale di 222 ettari che coinvolge in particolare i Comuni di Capaccio Paestum, Agropoli, Giungano, Cicerale e Ogliastro Cilento. L’area confina con il territorio rientrante nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’obiettivo dei Comuni è quello di attivare politiche per lo sviluppo dell’area e incentivare così gli investimenti da parte delle imprese che investono o vorrebbero investire nel territorio.

Per questo motivo, l’Unione dei Comuni e il Patto Magna Graecia stanno lavorando a una pianificazione di area industriale per il potenziamento della zona. Attraverso una pianificazione condivisa si vuole infatti costruire un percorso che permetta di trasformare questa area in un’opportunità, in termini di sviluppo economico e imprenditoriale, anche per tanti altri Comuni che ricadono nell’Ente Parco.

I quali potranno delocalizzare le aree produttive comunali, liberando il Parco da attività incompatibili con la salvaguardia e la valorizzazione dell’habitat protetto. Ed è in questo contesto che si inserisce il progetto presentato al Mise.

«Con il piano di infrastrutturazione dell’area industriale dell’Unione dei Comuni che abbiamo presentato al Mise puntiamo a rendere ancora più appetibile un’area che, attirando le imprese, può rappresentare una grande occasione di sviluppo per i Comuni dell’Unione e non solo – afferma il sindaco Alfieri – Oltre ai Comuni dell’Unione, anche tanti altri Comuni del Parco, infatti, potranno tener conto di quest’area nelle loro programmazioni urbanistiche evitando di realizzare sul loro territorio aree incompatibili con la tutela ambientale e paesaggistica. Ancora una volta dimostriamo come mettere insieme le forze, fare unione appunto, sia un modo per affrontare e vincere sfide ambiziose e troppo grandi se portate avanti da soli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home