Cilento

Paestum e Velia celebrano l’amore: visite guidate al Parco Archeologico

In occasione della festa di tutti gli innamorati, il 14 febbraio, Paestum e Velia celebrano l'amore organizzando delle visite guidate a tema

Roberta Foccillo

11 Febbraio 2022

PAESTUM. Si avvicina il giorno di San Valentino, il 14 febbraio, si celebra l’amore. Sono tante, infatti, le iniziative che vengono messe in campo per tutti gli innamorati. A questo proposito, anche il Parco Archeologico di Paestum e l’area archeologica di Velia, hanno deciso di organizzare delle passeggiate romantiche.

Ecco gli appuntamenti al Parco Archeologico di Paestum

Per l’occasione, Paestum e Velia celebrano l’amore, organizzando delle visite guidate- tematiche dalle ore 11:00 alle ore 15:00. Nel Museo di Paestum, i visitatori, saranno accompagnati alla scoperta delle opere più significative incentrate sul tema dell’amore.

Saranno narrate le storie degli dei dell’Olimpo, come i tradimenti di Zeus, gli amori di Afrodite e il rapimento di Persefone da parte di Ade.

Un’attenzione particolare ad Eros: quante frecce ha scoccato e quanti amore ha fatto nascere? Amori senza confini come quello degli amanti sulla tomba della celeberrima Tomba del Tuffatore.

Nell’area archeologica di Velia, invece, le protagoniste saranno le parole. I greci utilizzavano dodici parole diverse per distinguere le varie forme dell’amore; Eros indicava la passione, agape, l’amore incondizionato, mania, l’amore ossessivo ecc.

La visita è studiata per attraversare 12 tappe tra i resti dei monumenti dell’antica città di Elea- Velia. Queste passeggiate tematiche, saranno un modo per scoprire i mille volti dell’amore, attraverso opere conservate nel Museo di Paestum, l’amore al tempo dei filosofi.

L’appuntamento è in biglietteria e l’iniziativa è inclusa nel biglietto d’ingresso al Parco archeologico di Paestum e Velia, nell’abbonamento Paestum e Velia e nella Card adotta un blocco.

L’evento si terrà nel pieno rispetto di tutte le normative anti Covid-19. E’ consigliata la prenotazione inviando una mail all’indirizzo arte@lenuvole.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento e Diano, si preparano per festeggiare Sant’Elia. Ecco la storia e le tradizioni: le “ffocare” e il “cinto”

Domani, 20 luglio, si celebra Sant’Elia profeta, patrono di Piano Vetrale, Santa Barbara e Buonabitacolo

Concepita Sica

19/07/2025

Roccadaspide, “Anime in maschera”: la mostra immersiva tra scuola, arte e teatro

Le emozioni dei bambini hanno preso forma in grande maschere teatrali

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Torna alla home