Cilento

Paestum e Velia celebrano l’amore: visite guidate al Parco Archeologico

In occasione della festa di tutti gli innamorati, il 14 febbraio, Paestum e Velia celebrano l'amore organizzando delle visite guidate a tema

Roberta Foccillo

11 Febbraio 2022

PAESTUM. Si avvicina il giorno di San Valentino, il 14 febbraio, si celebra l’amore. Sono tante, infatti, le iniziative che vengono messe in campo per tutti gli innamorati. A questo proposito, anche il Parco Archeologico di Paestum e l’area archeologica di Velia, hanno deciso di organizzare delle passeggiate romantiche.

Ecco gli appuntamenti al Parco Archeologico di Paestum

Per l’occasione, Paestum e Velia celebrano l’amore, organizzando delle visite guidate- tematiche dalle ore 11:00 alle ore 15:00. Nel Museo di Paestum, i visitatori, saranno accompagnati alla scoperta delle opere più significative incentrate sul tema dell’amore.

Saranno narrate le storie degli dei dell’Olimpo, come i tradimenti di Zeus, gli amori di Afrodite e il rapimento di Persefone da parte di Ade.

Un’attenzione particolare ad Eros: quante frecce ha scoccato e quanti amore ha fatto nascere? Amori senza confini come quello degli amanti sulla tomba della celeberrima Tomba del Tuffatore.

Nell’area archeologica di Velia, invece, le protagoniste saranno le parole. I greci utilizzavano dodici parole diverse per distinguere le varie forme dell’amore; Eros indicava la passione, agape, l’amore incondizionato, mania, l’amore ossessivo ecc.

La visita è studiata per attraversare 12 tappe tra i resti dei monumenti dell’antica città di Elea- Velia. Queste passeggiate tematiche, saranno un modo per scoprire i mille volti dell’amore, attraverso opere conservate nel Museo di Paestum, l’amore al tempo dei filosofi.

L’appuntamento è in biglietteria e l’iniziativa è inclusa nel biglietto d’ingresso al Parco archeologico di Paestum e Velia, nell’abbonamento Paestum e Velia e nella Card adotta un blocco.

L’evento si terrà nel pieno rispetto di tutte le normative anti Covid-19. E’ consigliata la prenotazione inviando una mail all’indirizzo arte@lenuvole.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home