Attualità

Pochi medici negli ospedali delle aree interne. Pellegrino: “scongiurare chiusure reparti”

Carenza di personale nei piccoli centri, Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva ha dichiarato che bisogna scongiurare chiusure dei reparti

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2022

Tommaso Pellegrino

“La grave carenza di personale sanitario in determinati presidi ospedalieri situati nelle aree interne del territorio regionale mette a rischio chiusura alcuni reparti, privando numerose famiglie di determinati e indispensabili servizi sanitari. Il lungo commissariamento della Sanità in Campania ha bloccato le assunzioni del personale sanitario danneggiando inevitabilmente le strutture ospedaliere di periferia”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, Capogruppo di Italia Viva nel suo intervento durante il ‘Question time’ in Consiglio Regionale.

Chiedendo, inoltre, “Di valutare la possibilità di attribuire forme di incentivi al personale sanitario dei presidi ospedalieri di periferia, così come previsto per altre categorie come ad esempio, nel comparto della Giustizia, per i magistrati assegnati alle sedi disagiate o come, nell’ambito della Pubblica Istruzione, per il personale docente delle scuole primarie in servizio presso le scuole di Montagna”.

La gestione delle attività ospedaliere nei presidi ospedalieri di periferia – ha precisato Pellegrino – già storicamente fonte di forti disagi a danno del diritto alla salute di un ampio bacino di cittadini, è stata aggravata dalla pandemia da Covid 19 incidendo sulla rilevante carenza di personale medico e rafforzando i pregiudizi rispetto alla garanzia delle prestazioni erogate da parte dei pochi medici presenti, sempre più in affanno, con il rischio di pericolose interruzioni dei servizi sanitari. Per sopperire a tali carenze si fa ricorso all’attività dell’A.L.P.I. (attività libero-professionale intramuraria);

strumento palliativo che non solo comporta un aggravio di spese per il Servizio Sanitario Regionale ma che non risolve la problematica laddove il servizio prestato, singolo ed isolato, non garantisce la necessaria e opportuna continuità delle cure”, ha concluso il Consigliere Pellegrino, che ha espresso soddisfazione per la risposta dell’Assessore Marchiello, il quale, oltre a manifestare un’apertura rispetto all’avvio del processo di stabilizzazione del personale sanitario reclutato nella fase emergenziale attraverso la verifica dei professionisti in possesso dei requisiti, ha ribadito l’impegno della Regione Campania a rappresentare presso il Governo la criticità legata al personale negli ospedali delle aree interne al fine di valutare eventuali interventi legislativi da inserire nel contratto collettivo di lavoro del comparto sanitario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home