Attualità

Lavori sulla SS18 Sapri – Maratea: cittadini preoccupati per i ritardi

Ritardi e rinvii per l'avvio dei lavori sulla SS18 Sapri - Maratea. Preoccupati i cittadini che chiedono di limitare i disagi e accelerare l'iter

Fiorenza Di Palma

9 Febbraio 2022

Lavori sulla SS18 Sapri – Maratea, è polemica da parte dei cittadini per ritardi e rinvii che rischiano di prolungare i disagi. A farsi portavoce da portavoce delle preoccupazioni dei residenti il Comitato Civico SS18.

SS18 Sapri – Maratea: le preoccupazioni del comitato

«Durante l’incontro avvenuto a Potenza il 20 gennaio l’Assessora Regionale della Basilicata, Donatella Merra, in accordo con i rappresentati Anas, garantì che entro la fine del mese o al più tardi gli inizi di febbraio, ci sarebbe stato un incontro con i cittadini di Maratea durante il quale i tecnici avrebbero illustrato nel dettaglio il progetto e le varie fasi dei lavori. Si trattava dell’ultimo di una serie di annunciati incontri pubblici fatti dall’Assessora, a partire da febbraio 2021, rinviati poi di volta in volta a causa della mancanza del cronoprogramma dei lavori e di alcune autorizzazioni paesaggistiche», ricordano dal Comitato.

Da allora nessuna notizia, se non l’indiscrezione delle dimissioni dell’assessora.

«Preso atto che la lunga progettazione di un’opera così importante ed impattante non abbia previsto in alcun modo il coinvolgimento della cittadinanza, né tantomeno valutato le scontate conseguenze – osservano dal Comitato – si ritiene doveroso che almeno nella fase esecutiva già avviata da due mesi siano rispettati i diritti e mitigati se non risolti i disagi della comunità».

Di qui le proposte: l’immediata integrazione delle fermate dei treni regionali da e per Maratea/Sapri nelle stazioni di Acquafredda e Marina; l’immediata disponibilità del cronoprogramma dei lavori per conoscere i periodi di eventuale chiusura della statale anche in considerazione dell’ormai imminente inizio della stagione turistica; di avviare al più presto le azioni necessarie a scongiurare che, a lavori ultimati, il vecchio tracciato non sia più fruibile con una perdita di incommensurabile valore paesaggistico/culturale e turistico per tutto il territorio; di predisporre la progettazione per il ripascimento delle spiagge di Maratea più compromesse dall’erosione affinché, se idonei, possano essere utilizzati anche i cospicui detriti di risulta della perforazione delle gallerie; di valutare misure compensative per l’impatto negativo sul comparto turistico e non solo, quali ad esempio la predisposizione di una massiccia campagna di promozione turistica di Maratea ed il potenziamento del trasporto urbano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home