Attualità

Lavori sulla SS18 Sapri – Maratea: cittadini preoccupati per i ritardi

Ritardi e rinvii per l'avvio dei lavori sulla SS18 Sapri - Maratea. Preoccupati i cittadini che chiedono di limitare i disagi e accelerare l'iter

Fiorenza Di Palma

9 Febbraio 2022

Lavori sulla SS18 Sapri – Maratea, è polemica da parte dei cittadini per ritardi e rinvii che rischiano di prolungare i disagi. A farsi portavoce da portavoce delle preoccupazioni dei residenti il Comitato Civico SS18.

SS18 Sapri – Maratea: le preoccupazioni del comitato

«Durante l’incontro avvenuto a Potenza il 20 gennaio l’Assessora Regionale della Basilicata, Donatella Merra, in accordo con i rappresentati Anas, garantì che entro la fine del mese o al più tardi gli inizi di febbraio, ci sarebbe stato un incontro con i cittadini di Maratea durante il quale i tecnici avrebbero illustrato nel dettaglio il progetto e le varie fasi dei lavori. Si trattava dell’ultimo di una serie di annunciati incontri pubblici fatti dall’Assessora, a partire da febbraio 2021, rinviati poi di volta in volta a causa della mancanza del cronoprogramma dei lavori e di alcune autorizzazioni paesaggistiche», ricordano dal Comitato.

Da allora nessuna notizia, se non l’indiscrezione delle dimissioni dell’assessora.

«Preso atto che la lunga progettazione di un’opera così importante ed impattante non abbia previsto in alcun modo il coinvolgimento della cittadinanza, né tantomeno valutato le scontate conseguenze – osservano dal Comitato – si ritiene doveroso che almeno nella fase esecutiva già avviata da due mesi siano rispettati i diritti e mitigati se non risolti i disagi della comunità».

Di qui le proposte: l’immediata integrazione delle fermate dei treni regionali da e per Maratea/Sapri nelle stazioni di Acquafredda e Marina; l’immediata disponibilità del cronoprogramma dei lavori per conoscere i periodi di eventuale chiusura della statale anche in considerazione dell’ormai imminente inizio della stagione turistica; di avviare al più presto le azioni necessarie a scongiurare che, a lavori ultimati, il vecchio tracciato non sia più fruibile con una perdita di incommensurabile valore paesaggistico/culturale e turistico per tutto il territorio; di predisporre la progettazione per il ripascimento delle spiagge di Maratea più compromesse dall’erosione affinché, se idonei, possano essere utilizzati anche i cospicui detriti di risulta della perforazione delle gallerie; di valutare misure compensative per l’impatto negativo sul comparto turistico e non solo, quali ad esempio la predisposizione di una massiccia campagna di promozione turistica di Maratea ed il potenziamento del trasporto urbano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home