Attualità

Rigenerazione culturale e sociale: Futani partecipa all’avviso pubblico

Il Comune di Futani, intende partecipare all'avviso pubblico per un progetto pilota nell'ambito della rigenerazione culturale, sociale ed economica

Roberta Foccillo

8 Febbraio 2022

FUTANI. Manifestazione d’interesse per l’adesione ad un progetto pilota volto alla rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono o abbandonati.

Nello specifico, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Aniello Caputo, intende partecipare all’avviso pubblico indetto dal Ministero, nell’ambito di 21 progetti rigenerativi, ciascuno pari a 20 milioni di euro, che chiede le candidature di borghi entro il 15 marzo 2022.

Ecco come e quando presentare la domanda

Le domande di candidatura, dovranno pervenire entro e non oltre il 14 febbraio 2022 alle ore 12:00. Per quanto riguarda le valutazioni, saranno assegnati i seguenti punteggi:

ALTO- da 25 a 50 punti
MEDIO- da 10 a 25 punti
BASSO- da 0 a 10 punti

I soggetti interessati, dovranno esprimere la propria manifestazione d’interesse, inviando la candidatura, compilando l’apposito modulo, scaricabile dal sito del Comune; al seguente indirizzo: Comune di Futani, Corso Umberto I, 84050 PEC protocollo@pec.comune.futani.sa.it

Le finalità

Possono aderire al progetto, Enti, organizzatori e imprese operanti nel campo della formazione e della ricerca, promozione turistica, culturale, ricettività e ristorazione e ancora, settore agro-trasformazione, artigianato tipico; privati cittadini proprietari di immobili da destinare a servizi di ristorazione, cittadini possessori di giardini e orti, per ospitare attività di progetto.

Il progetto, si inserisce nell’ottica della strategia dell’Ente, della costruzione di un nuovo modello di sviluppo socio- economico incentrato sulla valorizzazione del territorio.

L’obiettivo del Comune, è quello di creare un’iniziativa unitaria che consenta lo sviluppo del turismo, del sociale, di attività di ricerca come scuole/ accademie di arti e mestieri; residenze sanitarie, sviluppando così anche dei programmi di assistenza.

Il commento

E’ nostra priorità, creare anche una rete occupazionale e di rilancio per i giovanissimi, e una rinnovata attrattività residenziale sia per la popolazione residente che per i turisti che decidono di visitare il nostro territorio comunale. Lo scopo è offrire una migliore qualità di vita grazie ai vantaggi di un contesto che integra valori culturali, paesaggistici e delle tradizioni; con nuove tecnologie, con uno sguardo anche alle nuove politiche green e sostenibili”– così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home