Cilento

Vallo: studenti protagonisti delle giornate per la protezione degli animali

Gli studenti della scuola Pinto protagonisti dell'iniziativa promossa dall'Enpa

Redazione Infocilento

7 Febbraio 2022

A Conclusione delle Giornate di Sensibilizzazione per la protezione degli animali a cura dell’Ente Nazionale Protezione Animali, sezione di Vallo della Lucania, gli alunni della Scuola dell’Infanzia e Primaria dell’lstituto “Mons Alfredo Pinto” di Vallo della Lucania, che con gioia hanno partecipato all’iniziativa, hanno ricevuto in dono l’album degli AMICI CUCCIOLOTTI della PIZZARDI anno 2022, grazie al Commissario dell’ ENPA, di Vallo della Lucania la prof.ssa Noemi Lenza, e la volontaria, la Maestra Venera Gitto insegnante di Ed. Motoria presso l’Istituto Pinto.

I bambini della Scuola Pinto, felicissimi del regalo ricevuto, con la sensibilità che li contraddistingue, hanno deciso di appoggiare l’iniziativa, con l’intento di completare l’album: non si tratta di una raccolta qualsiasi, ma di un’occasione di crescita e di formazione alla natura e all’ambiente che ci circonda, con tutte le sue bellezze.

Le appassionanti storie all’interno dell’album permettono di catturare il cuore e la mente in un viaggio indimenticabile dove si possono visitare luoghi mozzafiato e conoscere personaggi speciali con i quali si riesce a stringere facilmente una salda amicizia. La collezione  dell’album di quest’anno è dedicata proprio alla bellezza della natura, alle meravigliose forme e ai colori degli animali più belli che vivono nella natura che ci circonda.

Raccogliere le figurine è un’occasione per sostenere importanti iniziative a favore degli animali, dell’ambiente e dei bambini. Non dimentichiamoci che con otto bustine si riempie una ciotola di cibo per animali, e sempre con l’acquisto delle bustine per completare l’album si sostengono le iniziative contro l’inquinamento per il rispetto della natura, dell’ambiente, degli animali, dei bambini e di tutti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home