Cilento

Vallo: studenti protagonisti delle giornate per la protezione degli animali

Gli studenti della scuola Pinto protagonisti dell'iniziativa promossa dall'Enpa

Redazione Infocilento

7 Febbraio 2022

A Conclusione delle Giornate di Sensibilizzazione per la protezione degli animali a cura dell’Ente Nazionale Protezione Animali, sezione di Vallo della Lucania, gli alunni della Scuola dell’Infanzia e Primaria dell’lstituto “Mons Alfredo Pinto” di Vallo della Lucania, che con gioia hanno partecipato all’iniziativa, hanno ricevuto in dono l’album degli AMICI CUCCIOLOTTI della PIZZARDI anno 2022, grazie al Commissario dell’ ENPA, di Vallo della Lucania la prof.ssa Noemi Lenza, e la volontaria, la Maestra Venera Gitto insegnante di Ed. Motoria presso l’Istituto Pinto.

I bambini della Scuola Pinto, felicissimi del regalo ricevuto, con la sensibilità che li contraddistingue, hanno deciso di appoggiare l’iniziativa, con l’intento di completare l’album: non si tratta di una raccolta qualsiasi, ma di un’occasione di crescita e di formazione alla natura e all’ambiente che ci circonda, con tutte le sue bellezze.

Le appassionanti storie all’interno dell’album permettono di catturare il cuore e la mente in un viaggio indimenticabile dove si possono visitare luoghi mozzafiato e conoscere personaggi speciali con i quali si riesce a stringere facilmente una salda amicizia. La collezione  dell’album di quest’anno è dedicata proprio alla bellezza della natura, alle meravigliose forme e ai colori degli animali più belli che vivono nella natura che ci circonda.

Raccogliere le figurine è un’occasione per sostenere importanti iniziative a favore degli animali, dell’ambiente e dei bambini. Non dimentichiamoci che con otto bustine si riempie una ciotola di cibo per animali, e sempre con l’acquisto delle bustine per completare l’album si sostengono le iniziative contro l’inquinamento per il rispetto della natura, dell’ambiente, degli animali, dei bambini e di tutti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home