Attualità

Sindaca di Padula su alta velocità: basta polemiche, occasione da non sprecare

Il primo cittadino prende posizione sulle polemiche relative alla stazione alta velocità

Comunicato Stampa

2 Febbraio 2022

Alta Velocità

La sindaca di Padula, Michela Cimino, interviene sulla vicenda che sta facendo discutere di più in queste ore, ovvero la decisione di Rete Ferroviaria di ubicare la stazione dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria nel territorio tra Padula e Buonabitacolo, per cercare di placare le polemiche e ritrovare l’unità del territorio. 

“Nei mesi scorsi abbiamo chiesto con insistenza una stazione dell’Alta Velocità nel Vallo di Diano. Sono state organizzate diverse riunioni istituzionali per arrivare a una posizione univoca a livello territoriale e mostrare la nostra ferma volontà di ottenere un servizio strategico per il comprensorio. Adesso che finalmente Rete Ferroviaria Italiana ha inserito quello che volevamo nella Relazione tecnica allegata al progetto dell’Alta Velocità, il territorio e, in particolare la politica locale, deve continuare ad avere una posizione unitaria e fare quadrato intorno alla scelta di RFI, altrimenti rischiamo di mandare all’aria l’unica grande opportunità di rilancio dei nostri paesi”, dichiara la sindaca Michela Cimino

Ma molti valdianesi si stanno opponendo alla scelta di RFI di ubicare la stazione ferroviaria nel territorio tra Padula e Buonabitacolo.

“Mi si potrebbe obiettare che la mia posizione è dettata dalla scelta dell’ubicazione della stazione da parte di Rete Ferroviaria Italiana, ma posso assicurare che non è affatto così: se RFI avesse scelto un altro paese della zona, non avrei sollevato alcuna obiezione, poiché la vera conquista, a mio avviso, è quella di avere una stazione ferrovia nel Vallo di Diano. Ogni altra polemica – sottolinea Cimino – serve a far cambiare idea a RFI e a spostare la stazione dellAlta Velocità dal Vallo di Diano”.

La sindaca di Padula, dunque, invita a non sprecare un’altra occasione. “Forse abbiamo dimenticato che questo territorio è stato privato di una linea ferroviaria da 35 anni e che la scarsa qualità della vita nei nostri paesi – precisa – è dipesa anche da questa privazione”

Inoltre, Cimino invita alla cautela: “La strada da percorrere è ancora lunga e piena di insidie. Il rischio di perdere una grande opportunità come questa dipende da tutti noi”.

Infine, la sindaca di Padula ringrazia i cittadini, i sindaci, gli amministratori comunali della zona e i politici che si sono spesi finora per avere una stazione dell’Alta Velocità nel Vallo di Diano: “Se tutto andrà per il verso giusto, alla fine non ci saranno vincitori e vinti, ma soltanto cittadini che avranno finalmente l’opportunità di muoversi rapidamente e di migliorare la loro qualità della vita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Torna alla home