Approfondimenti

Inaugurata a Milano la nuova sede del gruppo Smet

De Rosa (Ceo SMET): "Siamo partiti tanti anni fa da Salerno, oggi abbiamo 31 sedi in tutta Europa"

Redazione Infocilento

2 Febbraio 2022

Il Gruppo SMET, operatore logistico intermodale leader a livello europeo, inaugura la sede di Milano. L’apertura di questo nuovo hub logistico, che sorge nel cuore produttivo del Paese, è in linea con le esigenze dettate dalle richieste del mercato e in ultima analisi dalla ripresa economica in atto.

“Il 2021 è stato un anno complesso ma, grazie alla diversificazione del business, lo abbiamo chiuso con una crescita del 10% – ha commentato il CEO Domenico De Rosa Il nuovo anno parte con questa nuova apertura, a testimonianza del fatto che il nostro Gruppo crede fermamente nel rilancio dell’economia italiana e nel ruolo strategico che il trasporto e la logistica rivestono in un contesto di crescita”.

Con questa nuova apertura salgono a 31 le sedi del Gruppo SMET, di cui 20 in Italia e 11 all’estero. La nuova sede, che sorge nel capoluogo lombardo nelle immediate vicinanze dell’autostrada A4 Torino-Trieste, è un hub logistico che svilupperà attività specifiche a particolare valore aggiunto e fungerà anche da cross docking sui flussi internazionali provenienti dall’estero. A regime sono previsti interscambi di merci per oltre 100.000 tonnellate su base annua.

Il Gruppo SMET, di cui ricorre quest’anno il 75° anniversario dalla fondazione, è stato pioniere nella svolta green del settore ed ha promosso, tra i primi in Europa, nuove modalità di trasporto sostenibile. Era il 1947 infatti quando Domenico De Rosa, nonno dell’attuale Ceo omonimo, partì da Salerno per ricreare un’asse logistico da ricostruire totalmente dopo la guerra. Nel 1975 l’azienda passa a Luigi De Rosa che inizia quell’espansione che oggi culmina con l’apertura della sede milanese. A partire dalla metà degli anni ’90 ha dato forte impulso ai collegamenti intermodali marittimi, in partnership con il Gruppo Grimaldi. Parallelamente dal 2014 in poi ha scelto di investire sui carburanti alternativi al diesel: dal gas metano liquido all’elettrico e fino ai futuri veicoli alimentati ad idrogeno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home