Alburni

Sicignano degli Alburni: ok alla messa in sicurezza per l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale, intende ridare dignità all'impianto sportivo, puntando alla messa in sicurezza

Roberta Foccillo

29 Gennaio 2022

calcio pallone

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. E’ stato approvato il progetto per il miglioramento e la messa in sicurezza del campetto sportivo polivalente, in località Castelluccio Cosentino.

L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Giacomo Orco, intende ammodernare l’impianto sportivo al fine di renderlo fruibile, sia dagli spettatori che, soprattutto, da chi pratica le attività sportive polivalenti in modo amatoriale; nello specifico verrà effettuata la messa in sicurezza dell’intero impianto sportivo, rifacimento degli spogliatoi e delle recinzioni.

Il progetto dei lavori avrà una spesa complessiva di € 53.670,77 di cui € 41.854,11 per lavori e € 10.966,66 di somme messe a disposizione.

Il progetto rientra nella Legge Regionale n° 30 del dicembre 2020, l’Agenzia Arus Universiadi per lo sport, infatti, svolge funzioni di Ente strumentale della Regione Campania in materia di: programmazione, manutenzione e gestione degli impianti sportivi, promozione del valore dello sport e della pratica sportiva.

Allo stato attuale l’impianto sportivo, versa in uno stato di abbandono totale e quindi non fruibile dalla collettività evidenziano da palazzo di città noi come amministrazione comunale intendiamo ridare dignità ad uno dei luoghi simbolo per l’aggregazione tra giovani, punto di incontro per una vasta area del territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home