Attualità

“Rilanciamo il Borgo di Roscigno Vecchia”: ecco l’iniziativa

Il Comune, punta alla riqualificazione e alla valorizzazione di Roscigno Vecchia provando ad intercettare risorse e progetti anche privati

Roberta Foccillo

29 Gennaio 2022

Roscigno Vecchia

ROSCIGNO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, in campo per l’iniziativa “Rilanciamo il Borgo di Roscigno Vecchia”. L’obiettivo è quello di avviare iniziative e reperire risorse per il rilancio della “Pompei del ‘900”, dando mandato anche a società internazionali per la ricerca sul mercato di progetti di riqualificazione del patrimonio edilizio comprendente Piazza Nicotera, in conformità di una destinazione turistico-alberghiera-culturale.

Il programma

La valorizzazione del Borgo, è sempre stata l’ambizione di ciascun cittadino e in particolar modo, delle varie amministrazioni comunali.

Nello specifico l’Ente intende mettere in atto interventi di riqualificazione, con tutte le forze e le energie umane disponibili, nonché economiche reperibili.

Nel corso di quest’ultimo anno, il Comune ha già stipulato un protocollo d’intesa con l’Università di Salerno e l’Università di Napoli; per la creazione di percorsi scientifici, culturali e storici.

Per il Comune di Roscigno, questa idea, rappresenta un’importante opportunità per le politiche di promozione del territorio.

Le risorse reperibili attraverso i finanziamenti pubblici, hanno tempi piuttosto lunghi, tanto da non consentire una realizzazione completa per il desiderio di rilancio. Per questo si punta anche a garantire investimenti privati. I progetti finali saranno vagliati dall’amministrazione comunale e sottoposti ai proprietari dei fabbricati privati non acquisiti al patrimonio comunale per avviare il programma di rilancio.

Il commento

Faremo tutto il possibile affinchè si possa realizzare l’auspicato rilancio del Borgo- così fanno sapere da palazzo di città. L’operazione di promozione turistica deve garantire, attraverso la tutela e la valorizzazione, il mantenimento di un patrimonio di monumenti; di memorie che altrimenti andrebbero perdute.

Il nostro intento è quello di far rivivere ai visitatori, quelle atmosfere tipiche del Cilento; odori e sapori che fanno diventare “la tipicità” un momento di vita che vale la pena di “gustare”; insieme anche ad un bellissimo panorama, con tutti i sensi, assistiti, ovviamente, con servizi qualificati“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home