Approfondimenti

Acne e mascherina: consigli utili

Redazione Infocilento

28 Gennaio 2022

L’acne, giovanile o tardiva, è un’infiammazione cronica della pelle. Il derma, visibilmente lucido e untuoso, presenta sfoghi cutanei, punti neri e comedoni che possono trasformarsi in noduli, cisti, ascessi, infiltrati flemmonosi talvolta anche con esiti cicatriziali.

L’uso prolungato della mascherina, inoltre, aggrava il disturbo, provocando in alcuni casi anche irritazioni, rash cutanei e abrasioni di minima entità. Qualsiasi sia la sua causa (naturale o da DPI), l’acne va trattata al fine di ridurre al minimo le possibili complicazioni.

Quali sono le cause dell’acne

L’acne lieve, moderata o severa è una malattia cutanea che colpisce principalmente i giovani in età adolescenziale, ma può avere una certa incidenza anche negli adulti. In questo caso, si parla di acne tardiva. Il disturbo è il risultato della combinazione di fattori ambientali, genetici, ormonali, alimentari nonché culturali.

Gli squilibri ormonali, lo stress, alcune intolleranze (o allergie) alimentari, l’assunzione di farmaci, l’impiego di prodotti per la detersione non adeguati o troppo aggressivi, sono solitamente le cause principali dell’infiammazione. Tuttavia, l’uso intensivo e prolungato della mascherina in soggetti predisposti, affetti da pelle sensibile o da cute seborroica, potrebbe aggravare il problema.

Lo sfregamento e l’azione meccanica del tessuto contro il volto alterano la naturale barriera protettiva del derma causando irritazioni, arrossamenti e desquamazione. Inoltre, l’umidità che si forma all’interno della mascherina e la scarsa traspirazione creano un ambiente favorevole alla proliferazione di batteri e lieviti che modificano il microbiota cutaneo. I pori si dilatano permettendo a germi e sporco di penetrare in profondità causando irritazioni e arrossamenti.

Consigli utili per contrastare l’acne e la maskne

Il trattamento dell’acne dipende sostanzialmente dalla manifestazione clinica. Nei casi moderati o gravi, in cui la malattia si dimostra dolorosa e con processi di cicatrizzazione in corso, è bene contattare il dermatologo per la prescrizione di una cura mirata.

Per disturbi lievi e acne da mascherina (o maskne), invece, basta cambiare le abitudini, effettuando una corretta skincare quotidiana con prodotti specifici, delicati e non oleosi, utili per rimuovere impurità e i residui di trucco senza alterare il ph fisiologico della cute.

Una corretta idratazione riequilibra il film idrolipidico, riducendo la secchezza o, al contrario, l’eccessiva produzione di sebo. A tal proposito, le creme per acne, dalle proprietà lenitive e riparatorie, sono ideali per attenuare le irritazioni da attrito.

Evitare di schiacciare i punti neri e i foruncoli: questa manovra, se non viene eseguita correttamente, genera cicatrici permanenti e potrebbe causare la formazione di nuovi brufoli.

È bene utilizzare cosmetici per il make-up non comedogeni e delle mascherine adatte alle pelli sensibili. Optare preferibilmente per quelle monouso, costituite da uno strato interno in tessuto morbido e traspirante, come il cotone: oltre ad essere sicure per il contenimento del virus, lasciano traspirare la pelle, impedendo le irritazioni da sfregamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Torna alla home