Cilento

Teatro, musica, artigianato e finanza: laboratori per 200 bambini dell’IC di Castellabate

Laboratori per i bambini dell'IC di Castellabate, un'iniziativa che li vedrà impegnati in varie attività che contribuiranno alla loro crescita

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2022

bambini

CASTELLABATE. Promuovere il successo scolastico degli alunni utilizzando nuovi spazi per l’apprendimento e la socializzazione, in sinergia con gli operatori del territorio: è l’obiettivo del progetto “Alunni a 360°” dell’Istituto Comprensivo Castellabate, finanziato nell’ambito della seconda edizione dei progetti Pon/Fse per l’inclusione sociale e la lotta al disagio.  

Attraverso metodologie laboratoriali e inclusive, che si avvarranno di un’ampia varietà di linguaggi comunicativi e collaborativi, gli studenti delle Scuola Primarie e Secondarie di I grado saranno guidati a potenziare le competenze disciplinari, le abilità sociali e di cittadinanza.

«Dopo i soddisfacenti risultati dei precedenti Pon/Fse – spiega il dirigente scolastico Gina Amoriello – con questo progetto gli alunni potranno accedere in orario extracurricolare a ulteriori momenti formativi, che ne consolidino le competenze e ne riducano i rischi di dispersione. Le attività previste includono musica e canto corale, scrittura creativa e teatro, laboratori artigianali, educazione digitale e finanziaria, con la realizzazione di esperienze dirette sul territorio. Gli incontri si svolgeranno nel rispetto delle misure anti Covid, in modalità compatibili con l’evoluzione della situazione epidemiologica».

Ad essere coinvolti saranno circa 200 bambini e ragazzi che parteciperanno a 8 moduli formativi della durata di 30 ore ciascuno: “Una città per cantare” si svolgerà presso la Primaria e la Secondaria di Perdifumo, “Insieme teatrando” presso la Secondaria di Santa Maria, “Arte, creatività e teatro” presso la Primaria di Castellabate, “A teatro” alla Primaria di Santa Maria, “Territorio, arti e mestieri” alla Primaria di Lago, “Territorio: vocazioni e potenzialità” alla Primaria di San Marco, “ConsapevolMente …..in rete!” e “Banca, territorio e risparmio” alla Secondaria di Santa Maria.

Per sviluppare questi percorsi l’Istituto Comprensivo Castellabate ha attivato la collaborazione di associazioni del territorio ed enti privati e pubblici, tra cui il Comune di Castellabate, il Comune di Perdifumo, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, la BCC di Buccino e dei Comuni cilentani, l’Associazione teatrale Actor Sud, l’Associazione Pescatori Castellabate, l’associazione SIPSI di Battipaglia che fornisce supporto psicologico. È stato stipulato un accordo di collaborazione anche con l’Istituto Comprensivo “G. Patroni” di Pollica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home