Cilento

Teatro, musica, artigianato e finanza: laboratori per 200 bambini dell’IC di Castellabate

Laboratori per i bambini dell'IC di Castellabate, un'iniziativa che li vedrà impegnati in varie attività che contribuiranno alla loro crescita

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2022

bambini

CASTELLABATE. Promuovere il successo scolastico degli alunni utilizzando nuovi spazi per l’apprendimento e la socializzazione, in sinergia con gli operatori del territorio: è l’obiettivo del progetto “Alunni a 360°” dell’Istituto Comprensivo Castellabate, finanziato nell’ambito della seconda edizione dei progetti Pon/Fse per l’inclusione sociale e la lotta al disagio.  

Attraverso metodologie laboratoriali e inclusive, che si avvarranno di un’ampia varietà di linguaggi comunicativi e collaborativi, gli studenti delle Scuola Primarie e Secondarie di I grado saranno guidati a potenziare le competenze disciplinari, le abilità sociali e di cittadinanza.

«Dopo i soddisfacenti risultati dei precedenti Pon/Fse – spiega il dirigente scolastico Gina Amoriello – con questo progetto gli alunni potranno accedere in orario extracurricolare a ulteriori momenti formativi, che ne consolidino le competenze e ne riducano i rischi di dispersione. Le attività previste includono musica e canto corale, scrittura creativa e teatro, laboratori artigianali, educazione digitale e finanziaria, con la realizzazione di esperienze dirette sul territorio. Gli incontri si svolgeranno nel rispetto delle misure anti Covid, in modalità compatibili con l’evoluzione della situazione epidemiologica».

Ad essere coinvolti saranno circa 200 bambini e ragazzi che parteciperanno a 8 moduli formativi della durata di 30 ore ciascuno: “Una città per cantare” si svolgerà presso la Primaria e la Secondaria di Perdifumo, “Insieme teatrando” presso la Secondaria di Santa Maria, “Arte, creatività e teatro” presso la Primaria di Castellabate, “A teatro” alla Primaria di Santa Maria, “Territorio, arti e mestieri” alla Primaria di Lago, “Territorio: vocazioni e potenzialità” alla Primaria di San Marco, “ConsapevolMente …..in rete!” e “Banca, territorio e risparmio” alla Secondaria di Santa Maria.

Per sviluppare questi percorsi l’Istituto Comprensivo Castellabate ha attivato la collaborazione di associazioni del territorio ed enti privati e pubblici, tra cui il Comune di Castellabate, il Comune di Perdifumo, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, la BCC di Buccino e dei Comuni cilentani, l’Associazione teatrale Actor Sud, l’Associazione Pescatori Castellabate, l’associazione SIPSI di Battipaglia che fornisce supporto psicologico. È stato stipulato un accordo di collaborazione anche con l’Istituto Comprensivo “G. Patroni” di Pollica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home