Attualità

Pronto soccorso e sale operatorie per pazienti covid ad Agropoli

Conto alla rovescia per il potenziamento dell'ospedale di Agropoli. Avrà un pronto soccorso covid e sale operatorie

Roberta Foccillo

27 Gennaio 2022

Ospedale di Agropoli

AGROPOLI. Novità in arrivo per l’ospedale civile di Agropoli. In questi giorni scatterà il potenziamento del presidio covid, con l’attivazione di un pronto soccorso e sale operatorie per i pazienti risultati positivi al virus. Quanto già annunciato nei giorni scorsi, è stato confermato in una riunione tenutasi martedì presso l’Asl Salerno. Nell’occasione il direttore generale Mario Iervolino ha svelato le intenzioni dell’azienda a vertici del Dea di Vallo della Lucania – Agropoli e ai sindacati.

Pronto soccorso e sale operatorie covid per l’ospedale di Agropoli

In arrivo nuovo personale e 12 posti letto di area chirurgica, 6 per l’ortopedia e altrettanti per la chirurgia generale. Al contempo saranno attivate le sale operatorie e il pronto soccorso. Una novità importante, richiesta a gran voce anche dalle rappresentanze sindacali, poiché in zona mancava un riferimento chirurgico per i pazienti covid.

Ad eseguire gli interventi saranno le equipe già in servizio a Vallo della Lucania.

Il commento

«Un grande risultato – commenta Biagio Tomasco, segretario della Nursind – soprattutto per la popolazione. Oggi possiamo dire ai pazienti covid che hanno necessità di intervento che avranno possibilità di farlo». «L’Asl – ha aggiunto – ha fatto un investimento importante».

Una notizia, questa, che dà speranza per il futuro, poiché a fronte di una spesa ingente, sia in termini di attrezzature che di personale, è plausibile che una volta cessata l’emergenza il pronto soccorso con le sale operatorie e i relativi reparti (che si aggiungerebbero alla terapia intensiva già attiva), possano continuare a sopravvivere.

E’ chiaro che tutto ciò non avverrà a fine marzo, quando l’emergenza sanitaria dichiarata dal governo sarà cessata, ma quando il numero di pazienti covid comincerà a ridursi e con essi il numero di persone positive al virus costrette a ricorrere alle cure ospedaliere.

I rappresentanti politici del territorio hanno sempre confermato che questi investimenti fatti da Asl e Regione avrebbero permesso di riattivare l’ospedale e mantenerlo funzionante anche una volta terminata la pandemia. Di certo qualche piccolo passo avanti è stato fatto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home