Attualità

Avviso pubblico per l’inserimento del Vallo di Diano nel reticolo dell’Alta Velocità

Manifestazione d'interesse per l'inserimento del Vallo di Diano nel reticolo dell'Alta Velocità- linea Salerno/ Reggio Calabria

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2022

Alta Velocità

La Comunità montana Vallo di Diano dà seguito a quanto disposto dalla Conferenza dei Sindaci del 21 gennaio scorso ed avvia una pubblica consultazione per la costituzione del Comitato Alta Velocità con Fermata nel Vallo di Diano. L’Ente con sede a Padula ha di recente pubblicato le modalità di adesione per la COSTITUZIONE DI UN COMITATO PER L’INSERIMENTO DEL VALLO DI DIANO NEL RETICOLO DELL’ALTA VELOCITÀ – LINEA SALERNO/REGGIO CALABRIA.

L’inserimento del Vallo di Diano nel reticolo dell’alta velocità per mezzo della ferrovia , con una fermata nel comprensorio, rappresenta per la Comunità Montana il principale obiettivo strategico di sviluppo territoriale per i prossimi anni” sottolinea in merito Gaetano Spano, assessore alla Comunità montana Vallo di Diano.

Vista l’importanza dell’argomento e le prospettive enormi di crescita che ne conseguirebbero, abbiamo deciso di dare vita al più ampio coinvolgimento possibile con la costituzione formale di un comitato aperto alla società civile, alle associazioni, ai professionisti, al mondo della cultura e in generale a chiunque voglia apportare il proprio contributo a quella che sarà un’opportunità di importanza epocale, con l’obiettivo di raggiungere il risultato più condiviso possibile, mettendo a frutto tutte le competenze tecniche e mettendo insieme tutte le forze”.

DESTINATARI DELL’AVVISO PUBBLICO: 1.Enti Pubblici 2.Associazioni 3.Ordini Professionali 

FINALITA’: 1.creare un tavolo a cui potranno partecipare tutti i soggetti interessati; 2.discutere ed identificare le possibili soluzioni tecnicamente efficaci e realizzabili, prendendo in considerazione i principali aspetti logistici, sociali ed economici; 3.produrre un’analisi swot per comparare le varie soluzioni considerate; 4.prendere in considerazione le soluzioni migliori da perseguire tenendo conto di tutti i fattori contingenti, attraverso l’utilizzo del piano di sviluppo socio/economico territoriale; 5.nominare il o i rappresentanti istituzionali che dovranno rapportarsi con i soggetti coinvolti (RFI, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Regione Campania) e stipulare con essi un protocollo di intesa, finalizzato alla determinazione e condivisione della migliore soluzione per l’inserimento del territorio del Vallo di Diano nel reticolo dei servizi ad alta velocità mediante la realizzazione di una stazione dedicata ed altre soluzioni infrastrutturali o di servizio. 

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE: La manifestazione di interesse può essere inoltrata all’ufficio protocollo di questa Comunità Montana attraverso consegna a mano oppure attraverso invio a mezzoPEC all’indirizzo posta@pec.montvaldiano.it, entro  10gg. decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale dell’Ente SEDE: Comunità Montana Vallo di Diano – loc Vascella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Torna alla home