Attualità

Avviso pubblico per l’inserimento del Vallo di Diano nel reticolo dell’Alta Velocità

Manifestazione d'interesse per l'inserimento del Vallo di Diano nel reticolo dell'Alta Velocità- linea Salerno/ Reggio Calabria

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2022

Alta Velocità

La Comunità montana Vallo di Diano dà seguito a quanto disposto dalla Conferenza dei Sindaci del 21 gennaio scorso ed avvia una pubblica consultazione per la costituzione del Comitato Alta Velocità con Fermata nel Vallo di Diano. L’Ente con sede a Padula ha di recente pubblicato le modalità di adesione per la COSTITUZIONE DI UN COMITATO PER L’INSERIMENTO DEL VALLO DI DIANO NEL RETICOLO DELL’ALTA VELOCITÀ – LINEA SALERNO/REGGIO CALABRIA.

L’inserimento del Vallo di Diano nel reticolo dell’alta velocità per mezzo della ferrovia , con una fermata nel comprensorio, rappresenta per la Comunità Montana il principale obiettivo strategico di sviluppo territoriale per i prossimi anni” sottolinea in merito Gaetano Spano, assessore alla Comunità montana Vallo di Diano.

Vista l’importanza dell’argomento e le prospettive enormi di crescita che ne conseguirebbero, abbiamo deciso di dare vita al più ampio coinvolgimento possibile con la costituzione formale di un comitato aperto alla società civile, alle associazioni, ai professionisti, al mondo della cultura e in generale a chiunque voglia apportare il proprio contributo a quella che sarà un’opportunità di importanza epocale, con l’obiettivo di raggiungere il risultato più condiviso possibile, mettendo a frutto tutte le competenze tecniche e mettendo insieme tutte le forze”.

DESTINATARI DELL’AVVISO PUBBLICO: 1.Enti Pubblici 2.Associazioni 3.Ordini Professionali 

FINALITA’: 1.creare un tavolo a cui potranno partecipare tutti i soggetti interessati; 2.discutere ed identificare le possibili soluzioni tecnicamente efficaci e realizzabili, prendendo in considerazione i principali aspetti logistici, sociali ed economici; 3.produrre un’analisi swot per comparare le varie soluzioni considerate; 4.prendere in considerazione le soluzioni migliori da perseguire tenendo conto di tutti i fattori contingenti, attraverso l’utilizzo del piano di sviluppo socio/economico territoriale; 5.nominare il o i rappresentanti istituzionali che dovranno rapportarsi con i soggetti coinvolti (RFI, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Regione Campania) e stipulare con essi un protocollo di intesa, finalizzato alla determinazione e condivisione della migliore soluzione per l’inserimento del territorio del Vallo di Diano nel reticolo dei servizi ad alta velocità mediante la realizzazione di una stazione dedicata ed altre soluzioni infrastrutturali o di servizio. 

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE: La manifestazione di interesse può essere inoltrata all’ufficio protocollo di questa Comunità Montana attraverso consegna a mano oppure attraverso invio a mezzoPEC all’indirizzo posta@pec.montvaldiano.it, entro  10gg. decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale dell’Ente SEDE: Comunità Montana Vallo di Diano – loc Vascella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home