Cilento

Ospedale di Agropoli: 80% dei ricoverati non sono vaccinati

Ospedale di Agropoli, ieri un altro decesso ma gran parte dei pazienti ricoverati non sono vaccinati. La situazione della sanità sul territorio

Carmela Di Marco

26 Gennaio 2022

Ospedale di Agropoli

AGROPOLI. Tornano a salire i contagi nel salernitano. Sono tremila nelle ultime 24 ore, frutto anche di alcuni tamponi accumulati nel weekend. Tra i positivi segnalati anche una bimba di 10 mesi di Salerno, ricoverata all’ospedale Moscati di Avellino.

All’ospedale di Vallo della Lucania, dopo l’apertura di un reparto di ginecologia per partorienti positive, è attivo anche il punto nascita dedicato e già sono diverse le mamme positive al virus che hanno dato alla luce i loro bambini.

I piccoli restano per 72 ore nel nido diretto da Maria Rosaria La Rocca, responsabile della pediatria, per scongiurare una eventuale positività. Trascorso questo tempo, vengono affidati ai familiari.

All’ospedale di Polla, invece, i sindacati bollano come «illogica collocazione» il ricovero di pazienti contagiati ricoverati nel reparto di ortopedia a Polla. «Tale trasformazione delle finalità del reparto – si legge nella nota della Fials – notoriamente a vocazione chirurgica-traumatologica e non certamente infettiva, è inappropriata sia per i pazienti che per il personale, in quanto i livelli assistenziali non sono confacenti al caso in esame. La situazione attuale legata alla pandemia e al suo momento di recrudescenza impone scelte sicuramente più idonee nell’affrontare l’assistenza ai pazienti infetti, ma sicuramente da non collocare in una unità operativa con altre finalità».

Ieri, purtroppo, si è registrato anche un decesso nel Cilento, quello di un 35enne di San Giovanni a Piro, ricoverato all’ospedale di Agropoli e affetto con gravi patologie pregresse. «Il covid continua ad uccidere, continuiamo a piangere tanti morti. A tutto questo non ci si abitua mai», il commento di Rosa Lampasona, responsabile del covid hospital agropolese.

Il dato che emerge e fa riflettere è quello dei pazienti vaccinati che finiscono in ospedale: sono soltanto il 20% del totale, per lo più anziani o persone con patologie pregresse. Gran parte di loro, inoltre, non ha ancora la dose booster. L’80% dei pazienti, invece, quelli che hanno le patologie più gravi, non sono vaccinati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home