Attualità

Agropoli: no alla merenda in classe con due positivi, è polemica

Annalisa Siano

24 Gennaio 2022

Scuola Media Rossi Vairo

Agropoli. Divieto di consumare la merenda in classe a seguito del riscontro di due positivi, scoppia l’ira di un genitore.

“Oggi mia figlia di 13 anni, al ritorno da scuola, mi racconta che non le è stato dato il permesso di mangiare il panino durante la ricreazione, perché in classe vi erano due casi di positività”.

È l’episodio riportato sui social da un genitore di una ragazzina che frequenta la scuola media Gino Rossi Vairo, seguito da un duro sfogo: “in classe di mia figlia, vietano agli studenti, di consumare la propria colazione, come da prassi alle 10:30, perché impossibilitati ad abbassarsi le mascherine per ingerire un semplice panino – e incredulo, prosegue – Quale legge permette queste cose? Quale ordinanza dà diritto di attuare tali comportamenti?”

Infine conclude: “Domani alle 10:30, mi recherò presso l’Istituto scolastico, per cercare di comprendere chi vieta a mia figlia di fare colazione e resto in attesa di un intervento, da parte delle forze dell’ordine”.

Tutto questo a testimonianza della scarsa divulgazione effettuata sulla conoscenza delle normative antiCovid in corso. All’interno delle scuole vige uno status di caos, che disorienta intere famiglie e mette i genitori nella condizione di recarsi costantemente di persona a chiedere spiegazioni.

Non è il primo episodio di lamentele che riguarda incomprensioni che non sempre riguardano la stessa scuola. Alcune settimane fa, ad esempio, diverse madri hanno protestato per l’arrivo di comunicazioni ufficiali sulle piattaforme scolastiche digitali per il mattino seguente, soltanto alle ore 23 della sera precedente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home