Attualità

M5S, Gaudiano: “Si al collegamento ferroviario Salerno -aeroporto di Pontecagnano”

L’annuncio della senatrice Gaudiano

Comunicato Stampa

20 Gennaio 2022

Aeroporto di Salerno

“Dopo anni di battaglie che ho portato avanti personalmente, anche con un ordine del giorno al DL Fondone (G/2207/12/5), accolto dal Governo come impegno a valutare l’opportunità di darvi attuazione, e a livello regionale con il Consigliere Regionale e Presidente della Commissione Aree Interne della Regione Campania Michele Cammarano, il Governo si impegna formalmente in un atto ufficiale al completamento del collegamento Salerno Arechi – Aeroporto Pontecagnano “. Lo annuncia la senatrice Felicia Gaudiano.

In data 30 dicembre 2021, il Governo ha trasmesso alla Camere il Documento strategico sulla mobilità ferroviaria di persone e merci (A.G. 352). Tale atto costituisce la premessa per la stesura e per l’attuazione del contratto di programma, che regola i rapporti tra concessionario della Rete ferroviaria nazionale (RFI S.p.A.) e concedente Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (ora MIMS), come stabilito dall’articolo 15 del decreto legislativo n. 112 del 2015. Il piano di sviluppo della rete prevede espressamente il potenziamento dei collegamenti ferroviari con gli aeroporti.

“Tale documento evidenzia inoltre che “la modalità ferroviaria diventerà un elemento chiave per lo sviluppo dell’accessibilità nello scenario di breve-medio periodo, realizzando 11 nuovi collegamenti con gli aeroporti nell’orizzonte temporale al 2030: strutture tese ad incentivare la mobilità che consentiranno di servire l’80% del traffico passeggeri domestico. In particolare, tra questi rientra il completamento del collegamento Salerno Arechi–Aeroporto Pontecagnano. Sono molto soddisfatta. Da tempo avevamo lanciato la proposta progettuale, tesa a favorire la mobilità con ripercussioni positive sul turismo. Il collegamento perché consentirà anche ai turisti che arrivano all’aeroporto di accedere comodamente a tutta la costa e alle aree interne attraverso il trasporto ferroviario, portando sviluppo per il territorio e servizi per i cittadini”- conclude Gaudiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home