Coronavirus

Vallo di Diano: ecco il calendario delle vaccinazioni

Ecco il calendario delle vaccinazioni nel Vallo di Diano. 300 le dosi disponibili per ciascuna seduta presso il centro vaccinale

Erminio Cioffi

18 Gennaio 2022

Di concerto con il centro di prevenzione dell’Asl Sa3, i sindaci dei comuni afferenti al centro vaccinale di Sassano hanno definito il programma delle vaccinazioni che saranno effettuate presso il centro di località Caiazzano. Per poteresi sottoporre alla vaccinazione sarà necessario prenotarsi.

Ecco il calendario
Giovedì’ 20 gennaio 2022, h. 14.30-17.00 comune di Sanza;
Sabato 22 gennaio 2022, h. 9.00 – 13.00, comune di Padula;
Sabato 22 gennaio 2022, h. 14.30-17.00, comune di Sassano;
Martedì 25 gennaio 2022, h. 14.30-17.00, comune di Buonabitacolo;
Giovedì’ 27 gennaio 2022, h. 14.30-17.00, comune di Casalbuono (200 prenotazioni) e Sanza (100 prenotazioni);
Sabato 29 gennaio 2022, h. 9.00- 13.00, comune di Padula; h. 14.30-17.00, comune di Sassano.

Per il comune di Monte San Giacomo le vaccinazioni saranno effettuate presso il centro vaccinale di Teggiano e presto sarà resa nota la data.

Per prenotarsi è sufficiente contattare il proprio comune (ai riferimenti che ogni ente metterà a disposizione dei propri cittadini), consegnando copia della tessera sanitaria.

Si possono prenotare cittadini da 12 anni in su per la prima o terza dose. Per le persone che devono ricevere la prima dose e’ necessario registrarsi sulla piattaforma Soresa. Saranno effettuate 300 vaccinazioni per ogni turno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

Torna alla home