• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pellet non sicuro: maxi sequestro a Sala Consilina

Trovato pellet privo di qualsivoglia indicazione sulla qualità e sulla presenza di sostanze potenzialmente pericolose

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Gennaio 2022
Condividi

SALA CONSILINA. Nell’ambito dei controlli di contrasto alla commercializzazione di prodotti non a norma, nei giorni scorsi la Guardia di Finanza di Salerno ha concluso un intervento di rilievo nei confronti di un’impresa del salernitano, sequestrando 57 tonnellate di merce priva dei requisiti di sicurezza. Nel corso dell’operazione, i militari della Tenenza di Sala Consilina hanno passato a setaccio la documentazione presentata dal rappresentante dell’azienda a corredo del combustibile detenuto presso lo stabilimento.

Pellet non sicuro: il sequestro

Si trattava, nello specifico, di “nocciolino”, biomassa di natura legnosa del tutto simile al pellet utilizzata per il riscaldamento domestico. Dai riscontri effettuati, tuttavia, il materiale è risultato privo di qualsivoglia indicazione in merito alle caratteristiche qualitative e circa l’eventuale presenza di sostanze potenzialmente pericolose per la salute delle persone e per l’ambiente. 

Sono state così sottoposte a sequestro, all’interno dell’attività, 57 tonnellate di prodotto non sicuro, imbustato in sacchi pronti per la vendita al dettaglio, con un valore di mercato di circa 15.000 euro.

Il servizio testimonia, ancora una volta, l’attenzione e l’impegno quotidianamente profuso dalle Fiamme Gialle per la tutela dei consumatori, attraverso la prevenzione e la repressione di fenomeni di commercio di natura irregolare.

TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti

Raccolta rifiuti a Centola, servizio affidato per 6 mesi: Tar conferma l’urgenza igienico-sanitaria

Respinto il ricorso presentato dalla ditta che gestiva la raccolta rifiuti e…

Montemarani

Un argentino per l’Agropoli: arriva Leandro Ariel Montemarani

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha annunciato attraverso i propri canali l’ingaggio di…

Nas Salerno

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.