Cilento

Pollica, Pisani: inutili screening, si torna a scuola

«Tamponi creano non poche ansie, meglio concentrare gli sforzi sulle vaccinazioni»

Luisa Monaco

14 Gennaio 2022

Stefano Pisani sindaco Pollica

«Lo screening con i tamponi rapidi (nell’evidenziare tutti i propri limiti e nonostante le rassicurazioni che abbiamo cercato di fornire) hanno creato non poche ansie, soprattutto a causa delle possibili positività riscontrate in un primo momento. Credo che in questa fase della pandemia non sia più utile continuare ad effettuare screening ampi e ripetuti, credo invece che sia più utile concentrare gli sforzi nelle attività di vaccinazione e soprattutto sottoporre a tampone solo i sintomatici o i contatti stretti di positivi con tampone molecolare (ma questo lo decideranno le strutture sanitarie a ciò predisposte)».

Così Stefano Pisani, sindaco di Pollica, a margine dello screening eseguito sugli studenti del territorio. Da lunedì, quindi, tutti in classe, così come negli altri comuni che hanno disposto lo stop alla didattica in presenza.
Ritorno in aula anche per gli istituti superiori di Vallo della Lucania e Sapri.

Intanto le classi continuano a restare semivuote. Molti genitori si dicono timorosi di mandare i figli a scuola. Ad Agropoli quattro classi, tra scuola “Landolfi” e “Scudiero”, sono in quarantena in seguito al riscontro di alcune positività. Come da protocollo gli alunni saranno sottoposti a tampone e da lunedì potranno tornare tra i banchi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Torna alla home