Attualità

Agropoli, gestione cineteatro: Tar respinge ricorso dell’ex gestore

Il sindaco Coppola: «decisione del Tar che conferma il buon operato degli uffici. Restiamo aperti al dialogo»

Comunicato Stampa

14 Gennaio 2022

Cineteatro di Agropoli

AGROPOLI. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha rigettato l’istanza di tutela cautelare presentata dalla società A.S.G.A. srl, per l’annullamento, previa sospensiva, del provvedimento con il quale gli uffici comunali avevano negato la proroga della gestione del cineteatro di Agropoli al ricorrente. L’ordinanza dei giudici amministrativi è arrivata nel pomeriggio di ieri.

L’A.S.A.G.A. aveva gestito il «De Filippo» per sei anni, fin dalla data della sua apertura. Il 28 febbraio 2021, alla scadenza del contratto di gestione, aveva chiesto una proroga tra gli 8 e i 12 mesi, considerati i provvedimenti di chiusura imposti dal Governo a causa dell’emergenza covid-19, che di fatto avevano impedito l’utilizzo della struttura di via Taverne.

Il Comune di Agropoli, però, aveva respinto tale richiesta, ritenendola non dovuta per simili strutture. Di qui la decisione della società di presentare ricorso al Tar, proponendo anche l’azione cautelare della sospensiva degli atti impugnati, finalizzata a riottenere immediatamente la disponibilità della struttura, adducendo anche un potenziale pregiudizio patrimoniale.

L’Ente, rappresentato e difeso dall’avvocato Luigi Acerbo, ha però contestato tutte le ragioni che motivavano la richiesta dell’A.S.G.A. Ieri il Tar Campania – presidente Leonardo Pasanisi – ha rigettato la richiesta di sospensiva del ricorrente, ritenendo che «non sia possibile ravvisare il requisito del “periculum in mora” necessario per la concessione dell’invocata tutela cautelare, in considerazione della generica prospettazione fornita al proposito in ricorso e della natura meramente patrimoniale del dedotto pregiudizio eventualmente derivante dagli atti impugnati (attrezzature, impianti e beni mobili di proprietà della società ricorrente il cui valore “potrebbe esser svilito o compromesso”)».

Il cineteatro Eduardo De Filippo, quindi, resterà nella piena disponibilità del Comune di Agropoli che in attesa del giudizio di merito continuerà a gestire autonomamente il cineteatro.

«Ci aspettavamo questa decisione del Tar che conferma il buon operato degli uffici comunali – il commento del sindaco Adamo Coppolaio non amo i conflitti, sono sempre pronto al dialogo e le porte di quest’amministrazione resteranno sempre aperte ad ogni confronto».

«Ringrazio l’avvocato Acerbo per aver preso a cuore la questione – prosegue il primo cittadino – Ora proseguiamo nella gestione in house del nostro cineteatro. Stiamo già lavorando ad un regolamento che disciplinerà le modalità di utilizzo della struttura, in modo di dare l’opportunità a tutti di poterne usufruire».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home