Attualità

Vallo della Lucania: cagnolino salvato durante toelettatura grazie a massaggio cardiaco e respirazione bocca-naso

Una storia straordinaria che arriva da Vallo della Lucania!

Comunicato Stampa

13 Gennaio 2022

È successo a Vallo della Lucania. Un barboncino di piccola taglia viene portato dai proprietari a fare la toelettatura in uno dei centri specializzati della cittadina cilentana.

Il cagnolino è piuttosto anziano, ma apparentemente in buone condizioni di salute. Il bagno in vasca procede tranquillamente, solita procedura, niente di nuovo. È durante l’asciugatura che succede tutto.

All’improvviso il cane inclina la testa e non dà più segni di vita. Niente respiro, niente battito: un arresto cardiaco.

È a quel punto che il responsabile della toelettatura, con sangue freddo lo riversa su di un lato e comincia a praticargli massaggio cardiaco e respirazione artificiale (bocca-naso). Il tutto dura per un po’. È solo dopo vari minuti che il cagnolino ricomincia a respirare.

Il barboncino viene prontamente portato dal veterinario per un controllo, e ad oggi sembra stare bene.

Il racconto nelle parole di Andrea Labruna, il toelettatore:

«Essendo a conoscenza dell’anzianità del cagnolino ho cercato di svolgere il mio lavoro nella maniera più lenta e delicata possibile, come da prassi. Durante il bagno in vasca non ci sono stati problemi, il cane era tranquillo e attivo. È stato durante l’asciugatura, quasi al termine, che si è verificato il dramma. All’improvviso il cagnolino si è completamente accasciato, ha smesso di respirare e dare qualsiasi segno di vita. Era in arresto cardiaco. Ti lascio immaginare il mio spavento… ma, nonostante ciò, ho pensato “Devo per forza fare qualcosa”. Allora l’ho riversato su di un fianco, che è la posizione di sicurezza, gli ho tirato la lingua fuori per liberare le vie respiratorie e grazie il mio istinto, unito al mio passato di soccorritore umano di primo livello, ho iniziato a fare massaggio cardiaco e respirazione bocca-naso. Tutto questo è durato per un po’ di tempo, o almeno per un tempo che a me è sembrato lunghissimo. È quando ho iniziato ad avvertire dei leggeri spasmi che ho capito che il cagnolino aveva ripreso a respirare. Ho cercato di tranquillizzarlo parlandogli dolcemente; intanto è stata avvisata la proprietaria. In seguito ad una visita veterinaria il barboncino è risultato in condizioni di salute stabili e tutt’ora sta bene. Voglio sottolineare che solo in seguito sono venuto a conoscenza di alcuni problemi cardiaci di questo cagnolino perché, se fatti presente al momento della prenotazione in toelettatura, non avrei assolutamente accettato l’incarico, come da mia abitudine. Sono passati vari giorni ma io ancora risento dell’accaduto perché, se non avessi avuto la freddezza di intervenire, ora quel cagnolino non sarebbe più tra noi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home