• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli è per la prima volta «Comune Riciclone»

Agropoli Comune Riciclone: «Risultato eccezionale che unito alla lotta all’evasione garantirà una riduzione della Tari»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Gennaio 2022
Condividi
Municipio Agropoli

AGROPOLI. Per la prima volta il Comune di Agropoli entra nell’elenco dei comuni virtuosi stilato da Legambiente. La città, infatti, è stata premiata come «Comune Riciclone» nell’ambito dell’Ecoforum tenutosi a Pescara. Questo riconoscimento rappresenta l’ennesima conferma del buon lavoro svolto in ambito ambientale dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, grazie al contributo della Sarim che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Nel corso del 2021 Agropoli ha raggiunto il 66% di raccolta differenziata, confermando il trend in contino miglioramento. Nel 2017, quando l’attuale amministrazione comunale si è insediata, la percentuale di raccolta differenziata era al 54%. Negli anni si è registrata una costante crescita, nonostante le difficoltà legate alla pandemia. Ciò ha consentito al Comune di Agropoli di ricevere l’importante riconoscimento di Legambiente.

«Si tratta di un risultato straordinario, un riconoscimento agli sforzi fatti in questi anni nel settore dei rifiuti e più in generale nelle politiche ambientali – spiega il sindaco Adamo Coppola – ovviamente non possiamo fermarci, si può fare molto di più».

«Stiamo lavorando per migliorare ulteriormente la raccolta differenziata e nelle prossime settimane contiamo anche di attivare le due compostiere di comunità che garantiranno un ulteriore risparmio sui costi di smaltimento dei rifiuti a carico del Comune», prosegue il primo cittadino.

Coppola, poi, annuncia una novità: «La crescita della percentuale di raccolta differenziata, unita alla lotta contro l’evasione sui tributi portata avanti dagli uffici, ci permetterà di garantire risparmi sulla Tari, con tagli sulle tariffe già per il 2022».

Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore all’ambiente Rosa Lampasona: «Siamo contenti che le politiche poste in essere in questi anni siano state premiate. Abbiamo iniziato un percorso che ha dato i suoi frutti e dobbiamo continuare su questa strada. Una città più pulita e con meno rifiuti ci darà la possibilità di assicurare anche risparmi sui costi del servizio. Un grazie va ai nostri concittadini e agli operatori Sarim, sempre attenti e disponibili. Con loro condividiamo questo risultato».

Nato nel 1994, «Comune Riciclone» è un appuntamento a cui aderisce un numero sempre maggiore di Comuni, che vedono nel progetto di Legambiente un importante momento di verifica e di comunicazione degli sforzi compiuti per avviare e consolidare la raccolta differenziata, e più in generale, un sistema integrato di gestione dei rifiuti.

L’iniziativa, patrocinata dal Ministero per l’Ambiente, premia le comunità locali che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata. Le classifiche sono stilate su base regionale.

Per ogni regione vengono definiti i vincitori assoluti per quattro categorie: comuni sotto i 5.000 abitanti, comuni tra i 5.000 e i 15.000 abitanti, comuni sopra i 15.000 abitanti e comuni capoluogo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Angela D'Alto

Monte San Giacomo, offese alla sindaca sui social: la Giunta autorizza la denuncia

La Giunta di Monte San Giacomo approva la denuncia contro un cittadino…

Elodie Show 2025: Il PalaSele di Eboli si prepara ad accogliere lo spettacolo internazionale dell’artista pop

Sabato 8 novembre Elodie porta a Eboli il suo tour nei palasport…

Catene da neve

Dal 15 Novembre obbligo di catene a bordo: ecco le strade interessate

Anas ricorda che nel periodo compreso tra il 15 novembre ed il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.