Global

Campania, presidenti consiglio d’Istituto: no alla Dad

Lettera al premier Draghi: la scuola deve restare aperta

Comunicato Stampa

10 Gennaio 2022

“È necessario evitare la chiusura indiscriminata delle scuole nei comuni della regione
Campania”.
Il Coordinamento dei presidenti dei consigli d’Istituto della Campania, con una lettera ha
chiesto l’intervento del Governo e dei Prefetti, in ambito locale, per il rispetto delle Normative
Nazionali sulla riapertura e conduzione delle scuole campane.

“In questi anni – dichiara il portavoce del coordinamento Almerico Ippolitiabbiamo sempre
sostenuto la necessità di mantenere aperte ed in presenza le scuole del primo ciclo e di
assicurare una parte della didattica in presenza anche per le secondarie di secondo grado,
esattamente come avveniva nelle altre regioni d’Italia ed in gran parte degli altri Paesi della
UE. Il nostro slogan è stato sempre, fin dai primi giorni della costituzione, che le scuole
debbano essere le ultime ad essere chiuse e le prime a riaprire”.

Nella lettera inoltrata al premier Draghi, al presidente della Repubblica Mattarella, al ministro
Bianchi e ai Prefetti della regione Campania, viene illustrata la situazione che si è venuta a
creare con la recente ordinanza del Governatore De Luca, e di molti sindaci campani, che
va contro le disposizioni del governo in materia scolastica.

“Il comparto della scuola campana – si legge nella missiva – non può essere destinatario di
misure regionali volte a chiudere e/o a sospendere le attività didattiche in presenza, a
dispetto delle decisioni assunte dal Governo applicabili su tutto il territorio nazionale, salvo
casi eccezionali non ricorrenti allo stato attuale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Torna alla home