Alburni

Aumentano i contagi a Controne: scattano le restrizioni

Aumentano i contagi a Controne, arrivano le restrizioni. Il sindaco Ettore Poti ha firmato un'ordinanza. Ecco le regole

Katiuscia Stio

10 Gennaio 2022

Controne

CONTRONE. Poco più di 800 residenti e ben 60 contagi. a Controne Sono i numeri del centro alburnino dove negli ultimi giorni i positivi sono aumentati notevolmente. Ecco perché il sindaco Ettore Poti ha deciso di adottare nuove misure restrittive con apposita ordinanza.

Contagi a Controne, le misure

Nello specifico, per frenare l’aumento dei contagi a Controne ha ordinato l’apertura dei bar e ristoranti presenti sul territorio comunale, unicamente per la consegna a domicilio e per l’ asporto dalle  5 alle 22, a partire da oggi e  fino al 16 gennaio 2022.

È consentito l’asporto con la consegna all’esterno dei locali. È fatto divieto di consumare nei bar e nei ristoranti o nelle immediate vicinanze.

La situazione delle scuole

Precedentemente il primo cittadino, in considerazione del numero di contagi a Controne, aveva già disposto altri provvedimenti. Tra questi al chiusura fino al 15 gennaio degli Istituti Scolastici presenti sul territorio comunale. Non solo: previsto anche il divieto, fino al 23 gennaio, di commercio su area pubblica.

Nei giorni scorsi anche il sindaco di Ottati ha adottato provvedimenti simili. Una sorta di zona rossa per frenare l’emergenza coronavirus che ormai è dilagante in tutti i centri del comprensorio come del resto anche in tutta Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Torna alla home