Cilento

Agropoli: superiori restano aperte. Coppola: “dobbiamo essere resilienti”

Scuole superiori aperte. Coppola: «Oggi è importante essere resilienti, sapersi adattare ai momenti difficili per poterli superare»

Comunicato Stampa

10 Gennaio 2022

AGROPOLI. Gli istituti superiori restano aperti; tutte le altre scuole, invece, seguiranno le disposizioni della regione Campania, almeno fino a quando non ci saranno interventi dell’autorità giudiziaria o del governo. È questa la linea del sindaco Adamo Coppola che ieri, prima di confermare la propria decisione, ha informato il Prefetto di Salerno e condiviso la scelta con l’Asl Salerno e i dirigenti scolastici, anche loro convinti che non vi siano le condizioni per chiudere gli istituti superiori.

«Nel fine settimana ho sentito l’Asl e i dirigenti e ho appurato che la situazione delle scuole superiori è sotto controllo, e almeno in questo momento non ci sono le condizioni per chiuderle», ha spiegato il sindaco Coppola.

«Se nei prossimi giorni dovessimo renderci conto che ci sono dei problemi e che i protocolli non possono essere rispettati, ci attiveremo immediatamente L’obiettivo – prosegue il primo cittadino – è avere una scuola non solo sicura, ma anche efficiente. Qualora con il prosieguo dell’anno scolastico dovesse accadere che le lezioni non possano essere portate avanti nel migliore dei modi a causa di un disequilibrio tra studenti in presenza e dad fermeremo tutto».

Il sindaco di Agropoli è sicuro della linea da seguire: «Oggi è importante essere resilienti, sapersi adattare ai momenti difficili per poterli superare. La soluzione a questa difficile situazione non può essere sempre quella di fermarsi, ma è necessario evolversi, ad esempio usando la mascherina. Questa è l’indicazione che cercheremo di seguire, salvo che la situazione non necessiti di una scelta diversa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home