Attualità

Pista ciclabile Salerno – Agropoli, Fiab preoccupata: “non si ripetano errori del passato”

«Si riqualifica la vecchia pista ciclabile, costata svariati miliardi di lire e lasciata deperire per circa 20 anni»

Redazione Infocilento

9 Gennaio 2022

E’ con soddisfazione, ma anche con preoccupazione, che F.I.A.B. Salerno (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) apprende la notizia di ammissione a finanziamento per 21 milioni di euro dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la realizzazione di una rete ciclabile intercomunale da Salerno ad Agropoli.

“Soddisfazione – dichiara Paolo Longo, presidente di Fiab Salerno- perché finalmente potrà essere riqualificata un’opera costata svariati miliardi di vecchie lire e lasciata colpevolmente deperire per circa 20 anni. Preoccupazione perché le modalità, il procedimento e la progettazione che hanno portato a questo finanziamento ci sembrano ricalcare vecchie logiche, con il serio rischio che il passato si ripeta, e questo non ce lo possiamo permettere”.

Fiab Salerno da anni, con convegni, campagne di sensibilizzazione e altre iniziative in rete con associazioni del territorio, ha tentato di spiegare che la valorizzazione della pista ciclabile in litoranea, non puo` non passare che all’interno di una piu` ampia opera di riqualificazione turistica e ambientale dell’intera fascia costiera a sud di Salerno, ovvero e` necessario creare preventivamente le condizioni di attrattivita` e fruibilita` del territorio.

L’associazione ribadisce alcune delle proposte già avanzate in passato: “I comuni interessati dalla pista ciclabile devono dotarsi di un piano della mobilità ciclistica urbana che favorisca l’interconnessione ciclabile tra i centri urbani e la fascia costiera (Biciplan di Area Vasta). Considerato che si tratta di un pista ciclabile di rilievo nazionale e internazionale (Ciclopista del Sole ed Eurovelo N° 7) sarànecessario coordinare le pianificazioni con quelle di rango superiore, provinciale, regionale, nazionale. Trasformazione della Sp 175a in ztl – aggiunge Fiab -, creando così un’arteria ad utilizzo prevalentemente turistico e ricreativo. La strada provinciale Aversana, attualmente sotto utilizzata, dovrà soddisfare la domanda di mobilità est/ovest e quella pesante. Organizzazione da parte dei comuni interessati di un eccellente servizio di Trasporto Pubblico Integrato per limitare l’uso dell’auto soprattutto nei periodi della stagione balneare. Infine, riprogettazione della pista ciclabile con criteri di bassa manutenzione. Considerare da subito la possibilità di concederne la gestione ad un soggetto che ne curi manutenzione ordinaria, pulizia e valorizzazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home