Attualità

Pista ciclabile Salerno – Agropoli, Fiab preoccupata: “non si ripetano errori del passato”

«Si riqualifica la vecchia pista ciclabile, costata svariati miliardi di lire e lasciata deperire per circa 20 anni»

Redazione Infocilento

9 Gennaio 2022

E’ con soddisfazione, ma anche con preoccupazione, che F.I.A.B. Salerno (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) apprende la notizia di ammissione a finanziamento per 21 milioni di euro dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la realizzazione di una rete ciclabile intercomunale da Salerno ad Agropoli.

“Soddisfazione – dichiara Paolo Longo, presidente di Fiab Salerno- perché finalmente potrà essere riqualificata un’opera costata svariati miliardi di vecchie lire e lasciata colpevolmente deperire per circa 20 anni. Preoccupazione perché le modalità, il procedimento e la progettazione che hanno portato a questo finanziamento ci sembrano ricalcare vecchie logiche, con il serio rischio che il passato si ripeta, e questo non ce lo possiamo permettere”.

Fiab Salerno da anni, con convegni, campagne di sensibilizzazione e altre iniziative in rete con associazioni del territorio, ha tentato di spiegare che la valorizzazione della pista ciclabile in litoranea, non puo` non passare che all’interno di una piu` ampia opera di riqualificazione turistica e ambientale dell’intera fascia costiera a sud di Salerno, ovvero e` necessario creare preventivamente le condizioni di attrattivita` e fruibilita` del territorio.

L’associazione ribadisce alcune delle proposte già avanzate in passato: “I comuni interessati dalla pista ciclabile devono dotarsi di un piano della mobilità ciclistica urbana che favorisca l’interconnessione ciclabile tra i centri urbani e la fascia costiera (Biciplan di Area Vasta). Considerato che si tratta di un pista ciclabile di rilievo nazionale e internazionale (Ciclopista del Sole ed Eurovelo N° 7) sarànecessario coordinare le pianificazioni con quelle di rango superiore, provinciale, regionale, nazionale. Trasformazione della Sp 175a in ztl – aggiunge Fiab -, creando così un’arteria ad utilizzo prevalentemente turistico e ricreativo. La strada provinciale Aversana, attualmente sotto utilizzata, dovrà soddisfare la domanda di mobilità est/ovest e quella pesante. Organizzazione da parte dei comuni interessati di un eccellente servizio di Trasporto Pubblico Integrato per limitare l’uso dell’auto soprattutto nei periodi della stagione balneare. Infine, riprogettazione della pista ciclabile con criteri di bassa manutenzione. Considerare da subito la possibilità di concederne la gestione ad un soggetto che ne curi manutenzione ordinaria, pulizia e valorizzazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home