Coronavirus

5 Stelle chiedono riapertura dell’ospedale di Sant’Arsenio per pazienti Covid

“Creare un reparto Covid a bassa intensità, con annesso centro vaccinale, è uno dei modi per garantire una più efficiente organizzazione”

Comunicato Stampa

7 Gennaio 2022

“In queste ore sono aumentati i dati dei positivi al Covid-19 nel Vallo di Diano e nel Cilento.  Per fronteggiare questa nuova emergenza, sono state allestite immediatamente le tende “anti Covid” nei pressi dell’ospedale “Luigi Curto” Polla. Bisogna assolutamente decongestionare il reparto Covid dell’Ospedale di Polla avvalendosi di strutture sottoutilizzate come il Presidio Ospedaliero di Sant’Arsenio, che attualmente ospita anche il servizio del 118, per il trasporto in biocontenimento di pazienti Covid-19 dell’Asl di appartenenza”.

Lo denunciano i Senatori del Movimento 5 Stelle Felicia Gaudiano Francesco Castiello e il Consigliere regionale Michele Cammarano. 

“Una struttura, quella di Sant’Arsenio che, se adeguatamente potenziata con piccoli interventi e con aumento di posti letto, è in grado di fronteggiare l’emergenza Covid-19, rispondendo alle attuali esigenze sanitarie. Inoltre il comune di Sant’Arsenio, poco distante dall’autostrada Salerno-Reggio Calabria (tra le uscite di Polla ed Atena Lucana), è facilmente raggiungibile dall’area del salernitano e zone limitrofe. Il presidio, inoltre, ha spazio a sufficienza e può essere facilmente isolata. L’impianto strutturale è già dotato di un laboratorio di analisi e di un reparto di radiologia”, continuano i tre esponenti istituzionali.

“La struttura ospedaliera di Sant’Arsenio potrebbe in breve tempo affrontare i lavori e gli interventi necessari a renderla immediatamente operativa – spiegano le rappresentanze del M5S – Alleggerire quindi la pressione sanitaria, ma anche favorire una mobilità a tempi ridotti, poichè il presidio ospedaliero di Sant’Arsenio dista solo sei chilometri da Polla. Rappresenta un’opportunità concreta per creare un reparto Covid a bassa intensità con annesso centro vaccinale per garantire una più efficiente organizzazione. Il Vallo di Diano e l’alto Cilento scontano già problemi atavici dovuti al distanziamento dai centri urbani, a causa delle difficoltà di mobilità e di scarsa presenza di presidi sanitari di prossimità. Dobbiamo intervenire urgentemente, non possiamo mettere a rischio la salute pubblica”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Torna alla home