Calcio

Vincenzo Orrico, Gelbison Femminile: “La Serie A2 è il sogno che merita questo gruppo”

Le parole di Vincenzo Orrico mister della Gelbison Femminile a 2 punti dalla vetta del girone B di Serie C di calcio a 5.

Christian Vitale

5 Gennaio 2022

vincenzo-orrico-gelbison-femminile

Seconda annata nella Serie C femminile di calcio a 5 per la Gelbison guidata dal tecnico Vincenzo Orrico. La squadra vallese inserita nel girone B è stata protagonista di un ottimo avvio di stagione dove nelle sette gare disputate in campionato sono arrivati cinque successi, un pareggio ed una sola sconfitta. Il quintetto che disputa le sue gare interne al “PalAlento” di Omignano Scalo è lontano, dunque, solo due punti dalla prima piazza del girone, alla portate dunque del team caro al patron Maurizio Puglisi. Abbiamo raggiunto per qualche battuta su questi ultimi mesi a tinte rossoblù lo stesso allenatore cilentano.

La Gelbison di mister Vincenzo Orrico è ripartita dopo la prima annata nel mondo del calcio a 5. Quali erano gli obietti per questa stagione?

Siamo ripartiti indubbiamente con molto entusiasmo in estate. Sicuramente si è cercato di fare tesoro della scorsa stagione ripartendo da ciò che di buono ci aveva lasciato in dono quell’ annata. L’obiettivo principale resta quello di migliorarsi e crescere insieme in questo sport”.


L’avvio è stato ottimo con le prime vittorie arrivate e diverse in maniera larga. Vi aspettavate questo impatto sul torneo?

Si, mi aspettavo questo avvio perché sappiamo che dietro c’è il duro lavoro di una società fantastica, di un gruppo di ragazze splendide che crede in ciò che fa, di me e di tutto il mio staff. Ora però dobbiamo continuare su questa strada ed evitare di rilassarci”.

Nelle sette gare giocate un solo pari e un passo falso. Primo posto alla portata, soddisfatti di quanto fatto sino ad ora?

Si ovviamente sia io che la società, siamo soddisfatti ma non dobbiamo e non vogliamo accontentarci, si può migliorare ancora. La crescita della squadra, prima di tutto, e poi della singola sono sotto gli occhi di tutti e questo resta un grosso traguardo raggiunto”.

Dispiaciuti per aver abbandonato anzitempo una manifestazione come la Coppa Italia che poteva regalare altre gioie?

“Uscire da una competizione lascia sempre dispiacere e amarezza, però mi piace pensare che le sconfitte vanno analizzate per prendere il buono di esse e migliorare. Purtroppo dopo un’ottima gara di andata, al cospetto di un’ottima squadra quale il Sarno, nella gara di ritorno abbiamo fatto errori che contro squadre così non puoi permetterti ed è stato giusto uscire. Colgo l’occasione per fare un grande in bocca al lupo alle quattro sfidanti delle Final Four”.

Che giudizio si è fatto mister Vincenzo Orrico fatto sulla Serie C di quest’anno?

“In questi due anni ho avuto la fortuna di conoscere persone splendide, che con tanti sacrifici portano avanti società, per puro amore di questo sport. Sull’aspetto sportivo trovo che il livello sia alto, ci sono tante squadre ben attrezzate, con ottimi addetti ai lavori e calcettiste”.

Quali sono gli auspici per il 2022? Resta vivo il sogno Serie A2?

L’auspicio è quello di migliorarsi. Siamo al secondo anno di vita in questo sport e giorno dopo giorno stiamo facendo un passettino in avanti. Per quanto riguarda il sogno Serie A2, per noi appunto è un sogno che vogliamo goderci, giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento, partita dopo partita, dando tutto per non avere rimpianti, mettendo tanta passione e convinzione in ciò che facciamo. Noi tutti, società, ragazze, staff e tifosi rossoblù, meritiamo di gioire ed è quello che cercheremo di fare fino a fine campionato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Eboli protagonista all’Aequilibrum Cup 2025: al via il Trofeo delle Regioni di Beach Volley

La delegazione Sport Sun di Eboli parte per Locri e punta in alto nell’Aequilibrum Cup 2025, il più prestigioso torneo giovanile di beach volley

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home