Attualità

Trentinara: un paese sempre più a misura di innamorati

Si allunga l'elenco dei luoghi dove celebrare matrimoni civili e nei giorni scorsi, sulla Terrazza degli innamorati, è andata in scena la storia di Marianna e Anna

Antonella Agresti

4 Gennaio 2022

TRENTINARA. Il paese dei leggendari amanti Saul e Isabella si conferma patria dell’amore, libero e uguale per tutti. Con una delibera di consiglio l’amministrazione Carione ha allungato la lista dei luoghi dove poter celebrare matrimoni con rito civile inserendo i punti più panoramici e suggestivi del paese.

Alla cappella sconsacrata nel centro storico si aggiungono – così – la piazzetta panoramica Terrazza del Cilento e la Terrazza degli Innamorati. Proprio in occasione dell’inaugurazione di quest’ultima la scorsa estate, il sindaco Rosario Carione aveva ribadito la necessità di valorizzare quanto il paese naturalmente possiede.

Oggi gli fa eco Michela Daniele, assessore della nuova giunta, che soddisfatta dichiara: “A Trentinara non abbiamo castelli da offrire come location, ma abbiamo i nostri meravigliosi punti panoramici che crediamo possano essere degne cornici delle storie d’amore più belle: quelle di chiunque, quelle “diverse” ma uguali alle altre allo stesso tempo.”

E proprio sulla Terrazza degli Innamorati pochi giorni fa è già andata in scena la storia di due innamorate: Marianna Stellato ha ricevuto la proposta di matrimonio dalla compagna Anna Ianniello. Un momento emozionante anche per gli amici presenti e reso pubblico sui social.

Un atto coraggioso, se vogliamo, che non ha avuto paura di sfidare i pregiudizi di una società che spesso ancora indugia e si interroga sull’opportunità delle unioni omosessuali. Lo slogan della Terrazza degli Innamorati però parlava chiaro: “Innamorati a Trentinara. Chiunque tu sia. Chiunque tu ami. Sei nel posto giusto”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Torna alla home