• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, contagi ancora in crescita ma basso il tasso di ospedalizzazioni

Contagi in costante crescita, salvo rare eccezioni. Oltre 100 i positivi a Vallo della Lucania, schizza anche il totale di Capaccio Paestum

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 3 Gennaio 2022
Condividi

Si conferma l’aumento dei contagi nel Cilento come nell’intero comprensorio cilentano. Alla mezzanotte di ieri, nonostante una diminuzione dei tamponi analizzati a causa delle festività, quasi tutti i comuni hanno fatto registrare aumenti nella tabella degli attuali positivi. A Capaccio Paestum i 16 nuovi casi covid registrati in 24 ore hanno fatto schizzare il totale a 253. Sale il totale anche a Castellabate: +23 (con 10 guariti) e positivi a quota 111.

Agropoli è l’unico comune di quest’area del Cilento a veder scendere il totale dei cittadini positivi al covid: 245, alla luce di 12 nuove positività e 14 guarigioni. Schizza anche il totale dei contagiati a Vallo della Lucania: 116 (+15). 39 contagi a Roccadaspide con un +14.

Sono 6 i contagi registrati ieri a Sapri. Si tratta esclusivamente di giovani sotto i 30 anni, segno evidente che è questa la fascia più attaccata dal virus in questa fase. Con questi 6 nuovi casi il report cittadino sale a +38.

A Centola – Palinuro, dopo il +70 del 31 dicembre, nelle ultime ventiquattro ore sono 12 i positivi accattati: report vola a +82. 41 i casi nella vicina Camerota.
Anche nei piccoli centri l’aumento è costante, salvo rare eccezioni. Per fortuna si registra un basso tasso di ospedalizzazioni e gran parte dei contagiati sono asintomatici, così come accade nel resto dello Stivale. Ora, però, si temono gli effetti delle festività che potrebbero determinare ovunque un ulteriore aumento dei positivi.

TAG:CilentoCilento NotizieCoronavirusgolfo di policastro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gaetano Paolino

Il PUC di Capaccio Paestum riparte: revocati gli atti precedenti per un piano condiviso

Il Comune di Capaccio Paestum revoca gli atti precedenti sul PUC e…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quarta puntata

“Detto tra Noi” torna con il suo appuntamento del mercoledì pomeriggio e,…

Aree interne: Asl premiata a Roma per le Botteghe di comunità

Riconoscimento al concorso nazionale promosso da Cittadinanzattiva nazionale “Chi l’ha fatto”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.