• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: Corso Allievi Finanzieri intitolato a Francesco Niglio

Originario di Castellabate, al compianto Maresciallo Capo Francesco Niglio è stato intitolato il corso della frazione Lago

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 3 Gennaio 2022
Condividi

Il XX Corso Allievi Finanzieri intitolato al Maresciallo Capo Francesco Niglio, originario di Castellabate. Alla presenza del Generale Carlo Ricozzi, è stato attribuito un nuovo riconoscimento ad una figura insignita già della Medaglia d’Argento al valore della Guardia di Finanza. Il Comune di Castellabate nel 2010 gli aveva intitolato il corso principale della frazione Lago, come tributo dell’intero Comune al suo emerito concittadino.

“Come Primo Cittadino di Castellabate con immenso piacere porgo vive congratulazioni alla famiglia Niglio per aver ricevuto questo grande tributo e riconoscimento al Maresciallo Niglio, già medaglia d’argento al valore della Guardia di Finanza”, dice il sindaco Marco Rizzo.

“Bisogna tenere vivo il ricordo di personalità come quelle del Maresciallo che si sono distinte nel loro operato: per questo il Corso principale della frazione Lago è a lui intitolato. Soprattutto ai giovani va tramandato il ricordo di queste personalità, perché portatrici di sani valori da emulare”, conclude il primo cittadino.

Leggi anche:

Vatolla: il filosofo Massimo Cacciari chiude il “Festival dell’Essere” tra premi e applausi

Il maresciallo capo Francesco Niglio era un giovane di Lago che, appena diciannovenne, si arruolò nel corpo della Regia Guardia di finanza. Fu impiegato nei servizi di vigilanza doganale a Postumia (Slovenia), Fiume, Trieste, quindi fu assegnato alla Scuola alpina di Predazzo e poi alla Compagnia di Merano. Allo scoppio della seconda guerra mondiale fu dislocato in Albania e, tra il 1944 e il 1945, fu impiegato in delicatissime operazioni di controspionaggio presso le forze alleate.

Dopo aver frequentato il Corso sottoufficiali, fu destinato alla Brigata di Bardonecchia e prestò a lungo servizio sulla frontiera italiana. Nel 1951 fu assegnato alla Compagnia di Caserta, dove si distinse in operazioni anticontrabbando. In seguito, assunse il comando della Brigata volante di San Bartolomeo in Galdo dove fu anche dirigente del servizio di polizia giudiziaria presso la Pretura. Infine, guidò la Compagnia di Benevento.

Morì il 9 settembre 1991 nella sua amata Lago. Gli sono state assegnate, alla memoria, la Croce al merito di guerra dal Comando generale della Guardia di finanza e la Medaglia D’Argento al valore della Guardia di finanza dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale Curto

Paura a Sanza, beve per errore sostanza chimica: uomo in prognosi riservata

Il lavoratore avrebbe ingerito accidentalmente una soluzione chimica scambiandola per acqua mentre…

Consiglio regionale

Consiglio regionale: Cascone, Matera e Volpe i recordman. Fuori Pellegrino e Cammarano

Luca Cascone ottiene quasi ventunomila preferenze. Volpe trascina i socialisti. Buona affermazione…

Adriano Di Lorenzo

Tragedia durante una battuta di caccia: muore 69enne di Centola

A perdere la vita Adriano Di Lorenzo nei boschi tra Carmignano e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.