Curiosità

Cenone di Capodanno: ecco quanto spenderemo

Gli italiani non rinunciano ai piatti tradizionali

Angela Bonora

31 Dicembre 2021

Siamo ormai alle porte del cenone di fine anno e le famiglie si preparano a viverle con più serenità rispetto allo scorso anno, anche se è importante non abbassare la guardia e prendere le dovute precauzioni. Infatti molte persone nei giorni precedenti hanno fatto un tampone preventivo rapido per essere sicuri di non portare il virus a nonni e nipotini.
L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, le settimane scorse, ha testato le tendenze ed i comportamenti che gli italiani hanno assunto in occasione delle feste: il 47% dei cittadini muniti di super green pass trascorrerà almeno una festa, tra il pranzo di Natale e la vigilia di Capodanno fuori casa, presso un ristorante o un agriturismo.

La maggior parte degli italiani, invece, trascorrerà la cena della vigilia di Capodanno a casa, optando per una formazione più allargata rispetto a quella dello scorso anno, ma senza abbandonare le giuste precauzioni durante i festeggiamenti: alcuni infatti indosseranno le mascherine anche a tavola, altri effettueranno un tampone preventivo prima di riunirsi e si aprirà la finestra per 10 minuti tra una portata e un’altra.

Quest’anno gli italiani che decidono di trascorrere il cenone nelle proprie case, spenderanno circa 45 euro a persona per un menù di pesce, un aumento dell’0,14% rispetto al costo dello scorso anno, e circa 28 euro a testa per un menù a base di carne, un aumento del 2,9% rispetto al 2020.

Qualsiasi siano le modalità e la compagnia scelta, i protagonisti indiscussi della cena di Capodanno saranno i piatti della tradizione. cibi che non possono proprio mancare la notte di San Silvestro sono: le lenticchie, accompagnate da zampone o cotechino, uva, melograno e pesce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Cilento in festa per la Madonna del Carmine. Ecco dove si festeggia

Il 16 luglio, numerosi comuni del Cilento celebrano la festività della Beata Vergine del Monte Carmelo

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

11 luglio: la festa di San Mauro Martire a Capizzo. Ecco il culto del Santo e le tradizioni nel Cilento

San Mauro: Venerato diffusamente in diverse zone d’Italia, solennemente festeggiato anche nel Cilento. La festa di Capizzo

Concepita Sica

10/07/2025

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Torna alla home