Attualità

Roccadaspide: disagi nel reparto cardiologia: 7000euro per due nuovi holter

Disagi e lunghe file all'ospedale di Roccadaspide nel reparto cardiologia. Il Sindaco ha deciso di impegnare 7000euro per due nuovi holter

Comunicato Stampa

15 Dicembre 2021

File d’attesa che rischiano di diventare sempre più lunghe per i pazienti bisognosi di holter che si rivolgono all’ospedale di Roccadaspide. Nel reparto di Cardiologia – Utic della Valle del Calore, infatti, attualmente esiste solo un holter.

La strumentazione, utile agli utenti che hanno necessità di scoprire eventuali aritmie cardiache, deve essere lasciata al paziente almeno ventiquattro o quarantotto ore, ma nonostante ciò l’ospedale di Roccadaspide, che dovrebbe garantire assistenza sanitaria a 57000 abitanti delle aree interne del Cilento, ne dispone solo uno e a nulla sono servite le richieste di nuove strumentazioni avanzate dai medici del reparto alla Direzione Sanitaria.

Le istanze in cui si chiedeva l’acquisto di altre apparecchiature sono state inoltrate diverse volte sin dal febbraio 2020 ma, dopo circa due anni, nulla è arrivato presso il nosocomio tanto che i pazienti che presentano condizioni più serie sono costretti a rivolgersi ad un’associazione della zona che effettua l’applicazione dell’holter con una tariffa che si aggira intorno ai cinquanta euro mentre lo stesso esame, se fatto in ospedale, sarebbe gratuito.

In pratica i pazienti che si recano all’ospedale e scoprono di avere sintomi per cui è essenziale l’applicazione dell’holter, per non attendere giorni e giorni il loro turno, pagano il privato per poi tornare in ospedale con il referto e completare l’iter diagnostico.

Una situazione che penalizza gli abitanti dell’entroterra cilentano e che, l’amministrazione comunale di Roccadaspide, retta dal sindaco Gabriele Iuliano, ha pensato di fronteggiare impegnando settemila euro, su richiesta dell’oncologa Daniela Comunale, assessore alla Sanità, per l’acquisto di due holter cardiaci ed uno pressorio.

L’investimento servirà sia a ridurre drasticamente i tempi di attesa dei pazienti, sia ad evitare che questi paghino cinquanta euro per un esame che avrebbero il diritto di fare gratuitamente.

Non mi stancherò mai di dire che a Sud di Salerno non è nemmeno assicurata l’assistenza sanitaria e che è ora che le cose cambino. Non si può più assistere allo sperpero dei fondi” ha affermato il vicesindaco, Girolamo Auricchio che da diversi anni è anche il Presidente dell’Associazione per le Aree Interne del Cilento, riferendosi al fatto che nel bilancio dell’Asl sono ancora disponibili sei milioni di euro per l’acquisto di apparecchiature elettromedicali.

Gli ospedali che avrebbero dovuto beneficiarne sono quelli di Eboli, Battipaglia e proprio Roccadaspide per cui sono ancora disponibili 669.000 che, tuttavia, non vengono spesi a causa della totale mancanza di programmazione da parte dei vertici del Dea e dell’Asl.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home