Attualità

Nuovi loculi per il cimitero di Omignano – Salento: ecco come presentare domanda

Nuovi loculi per il cimitero di Omignano - Salento. Già 45 le richieste pervenute. Ecco tutte le informazioni per presentare domanda

Luisa Monaco

14 Dicembre 2021

SALENTO. Ottanta nuovi loculi per il cimitero intercomunale di Omignano – Salento. I comuni hanno già aperto i termini per ottenere i loculi; 45 le richieste già pervenute. Il costo di ogni singolo loculo è di € 1.450,00 (millequattrocentocinquanta/00).

Nuovi loculi per il cimitero di Omignano – Salento: le domande

Ogni cittadino potrà richiedere l’assegnazione al massimo di 2 (due) loculi.
Sulla base delle domande presentate verrà stilata una graduatoria finale, compilata successivamente alla data di chiusura del bando, che rispetterà l’ordine cronologico delle domande, ovviamente tenendo presente le domande già fatte che avranno la priorità.

Per le istanze in esubero, rispetto alla disponibilità dei loculi, si prevede il mantenimento in graduatoria con riserva, in caso in cui qualcuno degli assegnatari decida di rinunziare, di subentro ma sempre rispettando l’ordine cronologico delle domande e dunque della graduatoria medesima.

Le quote da versare

Le domande potranno, oltre che essere portate di persona al Comune, in uno a un valido documento di riconoscimento del richiedente unitamente alla ricevuta di versamento di euro 150,00 (centocinquanta/00), anche essere inviate a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo.salento@asmepec.it, in uno ad una copia del documento di riconoscimento in corso di validità, nonché della copia della ricevuta di versamento di € 150,00.

Ovviamente anche per le domande già presentate i richiedenti dovranno effettuare il versamento di euro 150,00 (centocinquanta/00) e trasmetterla con le stesse modalità di cui innanzi. Tale somma di euro 150,00 varrà come caparra ai fini dell’acquisto del loculo nonché come anticipo sul prezzo dello stesso. In caso di mancato acquisto del loculo per colpa del richiedente (che per esempio non porta avanti la richiesta), detta somma versata (€.150,00) sarà trattenuta dal CIOS a titolo di risarcimento danni; se invece il mancato acquisto dipenderà dall’Ente o dal fatto che i loculi risultano già tutti assegnati, detta somma sarà restituita al richiedente nel termine di giorni 30 dall’esclusione o dalla eventuale mancata realizzazione dei loculi stessi da parte del CIOS.

Dopo essersi formata la graduatoria, al momento dell’appalto dei lavori l’assegnatario del loculo – su richiesta del CIOS – dovrà, entro e non oltre giorni 15 dalla comunicazione pena la perdita dell’assegnazione del loculo, versare la ulteriore somma di euro 600,00, dandone comunicazione all’Ente attraverso l’esibizione e produzione di idonea ricevuta. Il saldo degli ulteriori €. 700,00 euro dovrà essere versato al momento dell’ultimazione dei lavori, con relativo verbale di consegna all’assegnatario del loculo o dei loculi assegnati.

Per i loculi da assegnare sarà svolto regolare sorteggio alla presenza di tutti gli interessati; per le persone che avranno assegnati due loculi e solo su loro espressa richiesta, i due loculi assegnati saranno sempre sorteggiati ma assegnati uno vicino all’altro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Torna alla home