Attualità

Nuovi loculi per il cimitero di Omignano – Salento: ecco come presentare domanda

Nuovi loculi per il cimitero di Omignano - Salento. Già 45 le richieste pervenute. Ecco tutte le informazioni per presentare domanda

Luisa Monaco

14 Dicembre 2021

SALENTO. Ottanta nuovi loculi per il cimitero intercomunale di Omignano – Salento. I comuni hanno già aperto i termini per ottenere i loculi; 45 le richieste già pervenute. Il costo di ogni singolo loculo è di € 1.450,00 (millequattrocentocinquanta/00).

Nuovi loculi per il cimitero di Omignano – Salento: le domande

Ogni cittadino potrà richiedere l’assegnazione al massimo di 2 (due) loculi.
Sulla base delle domande presentate verrà stilata una graduatoria finale, compilata successivamente alla data di chiusura del bando, che rispetterà l’ordine cronologico delle domande, ovviamente tenendo presente le domande già fatte che avranno la priorità.

Per le istanze in esubero, rispetto alla disponibilità dei loculi, si prevede il mantenimento in graduatoria con riserva, in caso in cui qualcuno degli assegnatari decida di rinunziare, di subentro ma sempre rispettando l’ordine cronologico delle domande e dunque della graduatoria medesima.

Le quote da versare

Le domande potranno, oltre che essere portate di persona al Comune, in uno a un valido documento di riconoscimento del richiedente unitamente alla ricevuta di versamento di euro 150,00 (centocinquanta/00), anche essere inviate a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo.salento@asmepec.it, in uno ad una copia del documento di riconoscimento in corso di validità, nonché della copia della ricevuta di versamento di € 150,00.

Ovviamente anche per le domande già presentate i richiedenti dovranno effettuare il versamento di euro 150,00 (centocinquanta/00) e trasmetterla con le stesse modalità di cui innanzi. Tale somma di euro 150,00 varrà come caparra ai fini dell’acquisto del loculo nonché come anticipo sul prezzo dello stesso. In caso di mancato acquisto del loculo per colpa del richiedente (che per esempio non porta avanti la richiesta), detta somma versata (€.150,00) sarà trattenuta dal CIOS a titolo di risarcimento danni; se invece il mancato acquisto dipenderà dall’Ente o dal fatto che i loculi risultano già tutti assegnati, detta somma sarà restituita al richiedente nel termine di giorni 30 dall’esclusione o dalla eventuale mancata realizzazione dei loculi stessi da parte del CIOS.

Dopo essersi formata la graduatoria, al momento dell’appalto dei lavori l’assegnatario del loculo – su richiesta del CIOS – dovrà, entro e non oltre giorni 15 dalla comunicazione pena la perdita dell’assegnazione del loculo, versare la ulteriore somma di euro 600,00, dandone comunicazione all’Ente attraverso l’esibizione e produzione di idonea ricevuta. Il saldo degli ulteriori €. 700,00 euro dovrà essere versato al momento dell’ultimazione dei lavori, con relativo verbale di consegna all’assegnatario del loculo o dei loculi assegnati.

Per i loculi da assegnare sarà svolto regolare sorteggio alla presenza di tutti gli interessati; per le persone che avranno assegnati due loculi e solo su loro espressa richiesta, i due loculi assegnati saranno sempre sorteggiati ma assegnati uno vicino all’altro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home