Attualità

Sapri, cane cade in un canale: salvato dai vigili del fuoco

Dopo quattro ore i vigili del fuoco sono riusciti a localizzare il cane e a trarlo in salvo restituendolo al proprietario

Francesco Lombardi

13 Dicembre 2021

SAPRI. È terminato dopo quasi 18 ore l’incubo di Scila, uno splendido cane da caccia che nella giornata di ieri è scivolato nel Canale di Mezzanotte – sulla SS18 Tirrenica tra Sapri ed Acquafredda – mentre era impegnato con il proprio padrone in una battuta di caccia sulle montagne sovrastanti.

La cagnolina, un segugio italiano, seguendo i cinghiali è scivolata rovinosamente nel canale, non riuscendo più a risalire. Il padrone, un cacciatore di Maratea, ha cercato immediatamente di soccorrerlo ma senza successo, anche perché inizialmente la cagnolina – nonostante il collare con GPS – non riusciva ad essere localizzata.

Disperato, l’uomo questa mattina ha esteso l’allarme anche ai Vigili del Fuoco di Lauria che tempestivamente hanno raggiunto il posto e non senza difficoltà dopo circa quattro ore di lavoro sono riusciti a localizzare, raggiungere e portare in salvo Scila. Era infreddolita ed esausta dalla notte trascorsa nelle sterpaglie. Senza i mezzi di soccorso dei caschi rossi guidati dal caposquadra Antonio Carlomagno, non sarebbe mai riuscito a ritornare tra le braccia del padrone.

Visibilmente scossa e indebolita dalla disavventura, Scila è comunque in buone condizioni ed è stata riconsegnata al padrone che, commosso, ha ringraziato i caschi rossi per il prezioso lavoro svolto.

Scila, adesso, è di nuovo al sicuro: ed è questa la cosa più importante di questa storia fortunatamente a lieto fine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home