Attualità

“Memoria e Presente nel Parco del Cilento”. Maria Pia Lo Verso dona la sua opera al Parco

La fotografa palermitana Maria Pio Lo Verso ha scelto di donare una sua opera al Parco. Nei giorni scorsi la consegna

Redazione Infocilento

11 Dicembre 2021

Alla Borsa di Paestum è stata protagonista anche la mostra di pittura, grafica e fotografia , organizzata da Arteuropa e Cilento Cultura in Movimento. A seguito dell’evento, la fotografa Maria Pia Lo Verso – artista palermitana attiva in tutt’Italia (sue opere sono presenti presso gallerie, musei e fondazioni) –  ha fatto dono al PNCVDA di una sua opera, esposta a Paestum.

La consegna –  nelle mani del Direttore del Parco, Gregorio Romano e del Responsabile Area Promozione Giovanni Ciao, presso la sede del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, a Vallo della Lucania –  è stata fatta da Luigi Gatto, a nome di Cilento Cultura in Movimento  ed  Arteuropa . 

Durante i quattro giorni dell’esposizione , le 22 opere di altrettanti artisti provenienti da diverse località italiane (Napoli, Avellino, Salerno, Roma, Palermo, Pescara, Savona, Catanzaro, Taranto ,ecc. ), sono state ammirate da visitatori  ed  operatori turistici, raccogliendo innumerevoli  consensi e plausi.

“Memoria e Presente nel Parco del Cilento”  ha suggellato così il percorso di Arte & Turismo, iniziato – in collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Regione Campania – a Milano e Napoli, rispettivamente, alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) ed alla BMT (Borsa Mediterranea Turismo), con le mostre  “Omaggio a Totò” e “L’Arte della Pace”, curate da Enzo Angiuoni  e Luciana Mascia.

Prossimo appuntamento a Sapri,  presso il Complesso Santa Croce, con “Natale in Mostra”  (fino al 6 gennaio), promosso dall’Assessorato al Turismo  Città di Sapri, dove  le due associazioni prenderanno parte con opere pittoriche sulla natività  e presepi artistici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home