Cilento

Da Agropoli a Centola: scuole aperte e polemiche

I sindaci scelgono di tenere le scuole aperte attenendosi ai protocolli ma c'è chi vuole che si vada oltre le regole

Letizia Baeumlin

11 Dicembre 2021

Sono 186 i contagi delle ultime 24 ore in Provincia di Salerno. Il trend si conferma in aumento rispetto al giorno precedente, quando erano stati 121. La situazione in maggiore crescita si segnala ad Agropoli dove si registra un +13 nelle ultime 24 ore. Nessun rischio di zona rossa, però, poiché i contagi sono tutti circoscritti a piccoli cluster. Quello più ampio è legato alla scuola “Cafarelli” di Moio dove si ipotizza che qualche protocollo non abbia funzionato per far registrare oltre 25 positivi tra i soli studenti.

Sotto controllo, invece, la situazione presso gli istituti superiori, la scuola media Rossi Vairo. Alla Landolfi, invece, i casi complessivamente sono 5 e altre due classi attendono di poter fare i tamponi. Se anche il numero dovesse raddoppiare pare non vi siano gli estremi per delle chiusure, considerato che gli attuali protocolli prevedono il ritorno in dad soltanto delle singole classi e unicamente qualora vi sia un numero di positivi uguale o superiore a tre studenti nella stessa aula.

Le circolari del Ministero e le direttive di Prefettura, Regione e Asl sono chiare, ma non bastano per far finire sotto accusa i sindaci. Giusto seguire le disposizioni o agire con ulteriore prudenza come ha fatto la parrocchia Santa Maria delle Grazie che ha sospeso il catechismo?

Non solo ad Agropoli, ma anche nel Comune di Centola (35 contagi) sono sorte polemiche per la mancata chiusura degli edifici scolastici e si è innescato lo scontro tra no-dad e genitori con i nervi a fior di pelle per i timori di una diffusione del virus. Volano parole grosse, finanche a definire “pazzi” e “assassini” gli amministratori locali, mentre sui social è di tendenza il motto “Chiudi le scuole”.

Il candidato primo cittadino agropolese Giovanni Basile ne ha per tutti: l’amministrazione comunale, il distretto sanitario e la stampa e indica come uno dei motivi dell’aumento dei contagi la “chiusura del centro vaccinale”.

I sindaci Adamo Coppola e Carmelo Stanziola, dal canto loro, hanno scelto di seguire le disposizioni, mamme e papà rispondono superando l’impasse e facendo disertare le lezioni ai bambini. Di fatto il virus fa paura e le regole anche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home