Attualità

Torre Orsaia: ecco i progetti per i percettori del reddito di cittadinanza

Il Comune di Torre Orsaia, ha approvato progetti utili per la collettività, che vedranno coinvolti i percettori del reddito di cittadinanza.

Roberta Foccillo

8 Dicembre 2021

TORRE ORSAIA. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Pietro Vicino, ha approvato ed ha deciso di far partire i progetti utili alla collettività (PUC); nello specifico tre, che prevedono il coinvolgimento dei percettori del reddito di cittadinanza.

I progetti

Nell’ambito della tutela dei beni comuni, il progetto: “Torre in verde” e “Torre insieme per il decoro”, vedrà coinvolti i beneficiari, nella manutenzione del verde, degli spazi con maggior aggregazione come i parchi pubblici dove si concentrano i bambini, piccola manutenzione, il tutto per provvedere ad un maggior decoro e alla riqualificazione e valorizzazione del territorio.

Il terzo progetto: “Torre per la scuola”, rientra nell’ambito sociale; prevede il coinvolgimento dei beneficiari in attività di supporto del personale scolastico nelle attività di pulizia e sanificazione; piccola manutenzione, cura delle aree verdi scolastiche, animazione, vigilanza e supporto degli alunni; in particolare durante la ricreazione, il servizio mensa, nelle attività di laboratorio, aiutare i bambini in entrata e uscita dalla scuola.

I beneficiari saranno coinvolti per un minimo di 8 ore settimanali, aumentabili ad un massimo di 16 ore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea contro l’abbandono dei rifiuti: più controlli per un paese più pulito

Il Comune ha avviato controlli mirati per individuare e sanzionare chi non rispetta le regole

Chiara Esposito

27/03/2025

Camerota: una giornata celebrativa sui caduti partigiani

La giornata si terrà venerdì 4 aprile a partire dalle ore 18:00

Decoro urbano e sicurezza a Sala Consilina: ecco le novità dell’amministrazione | VIDEO

L'amministrazione comunale di Sala Consilina ha recentemente introdotto nuove figure per rafforzare il controllo ambientale e la gestione del territorio

Salerno, al Teatro Augusteo “Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato” | VIDEO

Un vero e proprio spettacolo teatrale itinerante e interattivo dedicato agli studenti

De Luca su caso Alfieri: «coinvolti innocenti fino al terzo grado di giustizia»

"Si vada fino in fondo in tempi rapidi ma sapendo che fino a giudizio definitivo stiamo parlando di persone innocenti"

Cilentana: disagi al traffico per i cantieri, timori per le festività pasquali | VIDEO

Disagi e rallentamenti persistono, l'arteria stradale è sotto pressione

Centola, Poste Italiane: al via i lavori del progetto “Polis”, ecco le info utili

Durante il periodo di svolgimento dei lavori, i clienti potranno recarsi presso l’ufficio postale di Palinuro

Sapri, nascondeva cocaina all’interno della propria abitazione: arrestata 75enne

Il quantitativo sequestrato, circa 50 grammi, fa ipotizzare una possibile attività di spaccio

Franco Alfieri, dall’ascesa al declino sotto la lente d’ingrandimento della magistratura | VIDEO

Dal 3 ottobre scorso il politico torchiarese è finito in un vortice di inchieste dalla magistratura che hanno portato al suo arresto

Ernesto Rocco

27/03/2025

Canonizzazione del Beato Carlo Acutis: una giornata di festa a San Mauro La Bruca, ecco il programma

La giornata è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 10:00

Centola protagonista nel progetto DIEM: finanziamento europeo da 2,7 milioni di euro

Collaborazione con Sapienza Università di Roma per l'inclusione nel Mediterraneo

Ad Agropoli il Piano Day Provinciale dei Licei Musicali

L'appuntamento è per il prossimo 2 aprile a partire dalle ore 16.30 presso l'auditorium dell'Istituto "Gino Rossi Vairo"

Torna alla home